FERIA DE LAS FLORES
PARTENZA 5 AGOSTO


Bogotá > Zipaquirá > Armenia > Valle del Cocora > Salento > Filandia > Medellín > Cartagena de Indias
Un itinerario alla scoperta della Colombia, dalla vibrante capitale alla bellezza coloniale di Cartagena, passando per la Cattedrale del sale e la meravigliosa Valle del Cocora. E poi a Medellín, la "Ciudad de la eterna primaveral", per assistere alla Feria de las flores, una delle festività più attese in Colombia.

Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

Partenza il 5 agosto.

1° GIORNO - ITALIA > BOGOTÁ
Partenza dall'Italia per la Colombia. Arrivo il giorno stesso o il giorno seguente, dipende dalla compagnia aerea scelta o dall'operativo del volo.

2° GIORNO - BOGOTÁ
Arrivo nella capitale colombiana e trasferimento in albergo.

3° GIORNO - BOGOTÁ
(colazione)
La Cattedrale di sale costruita in una miniera a 190 metri di profondità: è considerata la prima meraviglia della Colombia e si trova a Zipaquirá, una cinquantina di chilometri da Bogotá. Visita all’interno il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, l'Altare Maggiore e la croce in marmo "La Creacion del Hombre", alta ben 16 metri. Terminata la visita si torna a Bogotá; pomeriggio a disposizione.

4° GIORNO - BOGOTÁ > ARMENIA
(colazione)
La capitale della Colombia è vivace, multiculturale, giovane, una città da godere all’aria aperta: non per caso è una delle capitali con la maggiore estensione di pista ciclabile, oltre 300 chilometri. In mattinata si visita il mercato, vivace e frequentatissimo. Si prosegue a piedi attraverso il centro storico, conosciuto come "la Calendaria", passando per la Plaza Bolivar, la Capilla del Sagrario, il Capitolio, il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. Visita del famoso Museo dell’Oro e del Museo di Botero. Rientro in albergo e trasferimento in aeroporto, volo per Armenia. All'arrivo trasferimento in albergo.

5° GIORNO - ARMENIA > VALLE DEL COCORA > SALENTO > FILANDIA > ARMENIA
(colazione, pranzo)
Giornata dedicata alla visita della Valle del Cocora nel Parco Nazionale Los Nevados, famoso per la ricchezza del suo ecosistema. Dalla sommità della Valle si ammirano le palme della cera Quindio (Ceroxylon quincense). Sono le più alte al mondo, si stagliano fino a 60 metri verso il cielo e ricoprono gran parte della Valle creando un panorama suggestivo. Durante il viaggio di ritorno ad Armenia si attraversa il fiume Quindio per raggiungere un allevamento di trote per il pranzo. Si prosegue passando per Salento, dove si visitano la Plaza de Bolivar con i suoi balconi colorati, la Calle Real e i negozi di artigianato. Quindi il villaggio tradizionale di Filandia con le case coloniali, la Plaza de Bolivar e le botteghe di caffè. Tempo a disposizione per gustare un buon caffè o per fare acquisti. Rientro ad Armenia in serata.

6° GIORNO - ARMENIA > MEDELLÍN
(colazione)
Caffè, caffè. Giornata dedicata alla visita “Plantación La Morelia” dove, accompagnati da un esperto, si scoprono tutte le fasi della produzione del caffè dalla semina alla tostatura dei chicchi. Terminata la visita, chi lo desidera, può degustare un'ottima tazza di caffè, cappuccino o mocaccino di fronte al meraviglioso paesaggio delle piantagioni. Si tratta di una delle varietà più apprezzate al mondo per l'aroma particolarmente intenso e avvolgente. Al termine trasferimento in aeroporto e volo per Medellín. Arrivo e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione.

7° GIORNO - MEDELLÍN
(colazione, pranzo)
Medellín è la "Ciudad de la eterna primaveral" e non a caso ospita la Feria de las flores, una delle festività più attese in Colombia. Dopo la prima colazione si raggiunge l'area dove si svolge la parata dei silleteros, che trasportano sulle loro schiene elaborate decorazioni floreali che possono pesare anche 60 chili ciascuna. Il nome "silletero" deriva dalla tradizione dei contadini di portare i bambini su sedie legate alle proprie spalle. Nel corso del tempo questa tradizione è diventata un fenomeno culturale e oggi i contadini trasportano composizioni floreali che rappresentano temi religiosi e patriottistici. Raggiunto il punto di osservazione si ammira la lunghissima sfilata di petali colorati che invade le strade di Medellín. Pranzo durante la parata. Al termine rientro in albergo e resto della giornata a disposizione.

8° GIORNO - MEDELLÍN > CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Medellín è interessante per quello che offre. Si visita la famosa Plaza Botero che ospita 23 sculture donate alla città dal famoso artista Fernando Botero. Quindi la Comuna 13, dove si compie un percorso che mostra come la musica e l'arte sono andate sanando e integrando questa comunità, che per molti anni ha vissuto in mezzo al degrado e alla violenza. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo per Cartagena de Indias. All'arrivo  trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione.

9° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Visita a piedi della città con sosta al Castello di San Felipe di Barajas e al Parco Bolívar, circondato da grandi alberi, quattro fontane e la statua del Libertador al centro. Affacciato alla piazza del parco si trova il Palazzo dell'Inquisizione, riconoscibile per la sua porta d'ingresso in stile barocco. Si prosegue con la Chiesa di Santo Domingo e le Mura e le Fortificazioni di Cartagena. Pomeriggio a disposizione.

10° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Giornata a disposizione per esplorare Cartagena in autonomia o per riposare.

11° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS > BOGOTÁ
(colazione)
Trasferimento in aeroporto e volo per Bogotá. Arrivederci Colombia!

12° GIORNO - BOGOTÁ > ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


LE MERAVIGLIE DELLA COLOMBIA
Bogotà > Zipaquirà > Armenia > Quimbaya > Valle del Cocora > Filandia > Medellìn > Guatapé > Parco Tayrona > Santa Marta > Isola del Rosario > Cartagena de Indias
Un itinerario alla scoperta della meravigliosa natura colombiana, dalle palme altissime della Valle del Cocora alle spiagge del Parco Tayrona e dell'Isola del Rosario. Passando Bogotà, Medellìn e Cartagena, stupendi esempi di architettura coloniale.
RIO DE JANEIRO E I MAGICI LENÇÓIS MARANHENSES
PARTENZA 8 AGOSTO
Rio de Janeiro > São Luís > Barreirinhas > Parnaiba > Jericoacoara > Fortaleza
Rio de Janeiro, entra nel cuore, con il Cristo Redentore inserito tra le 7 meraviglie del mondo moderno. Gli impressionanti Lençóis sono il protagonista assoluto di questo bellissimo itinerario che passa dalla isolatissima Caburé, al grande Delta del Parnaíba e si conclude sulle belle spiagge di Jericoacoara.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti.
MAGIA PERUVIANA
PARTENZA 10 AGOSTO
Lima > Arequipa > Colca > Puno > Lago Titicaca > Cusco > Chinchero > Valle Sacra > Aguas Calientes > Machu Picchu > Vinicunca > Lima
Un itinerario classico che tocca località ricche di fascino e storia come la Città Bianca di Arequipa, il famoso Lago Titicaca, la bellissima Valle Sacra, la città di Cusco con il suo fascino e la magica Machu Picchu. E poi il Vinicunca, la montagna arcobaleno.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy