MAGIA PERUVIANA
PARTENZA 10 AGOSTO


Lima > Arequipa > Colca > Puno > Lago Titicaca > Cusco > Chinchero > Valle Sacra > Aguas Calientes > Machu Picchu > Vinicunca > Lima
Un itinerario classico che tocca località ricche di fascino e storia come la Città Bianca di Arequipa, il famoso Lago Titicaca, la bellissima Valle Sacra, la città di Cusco con il suo fascino e la magica Machu Picchu. E poi il Vinicunca, la montagna arcobaleno.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti.

Massimo 16 partecipanti.

PARTENZA 10 AGOSTO DA ROMA

10 agosto          Roma Fiumicino/San Paolo          13:05/19:55
11 agosto          San Paolo/Lima                             03:40/07:00
21 agosto          Lima/San Paolo                             09:25/16:25
21 agosto          San Paolo/Roma Fiumicino          17:50/10:10+1

1° GIORNO - ITALIA > LIMA
Partenza da Roma per la Capitale del Perù, con scalo a San Paolo.

2° GIORNO - LIMA
(cena)
Benvenuti in Perù. Arrivo a Lima, trasferimento in albergo (camera a disposizione al momento dell’arrivo) e rilascio del bagaglio. Incontro con l’incaricato per la visita della città di Lima. Da Plaza Mayor, luogo simbolo da cui nacque (nel 1535) e si sviluppò la cosiddetta “Città dei Re”, poi divenuta la capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno che segnò l’indipendenza del Paese. Visita della Cattedrale di Lima e de la Casa Aliaga, un’antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) quando venne fondata la città. Proseguimento verso il distretto di Pueblo Libre con l’interessante visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e ubicato all’interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. In questo celebre Museo, noto anche per la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico, si avrà l’opportunità di ammirare la più completa collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento così come oggettistica erotica. Al termine rientro in hotel e sistemazione. Cena al Museo Larco.

3° GIORNO - LIMA > AREQUIPA
(colazione, pranzo)
Trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa. All’arrivo ad Arequipa, trasferimento e rilascio del bagaglio. Si parte per visitare la deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposto un facsimile della momia Juanita, giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6.380 m), su cui sono attualmente in corso interventi di conservazione. Dopo il pranzo rientro in hotel e tempo a disposizione.

4° GIORNO - AREQUIPA > COLCA
(colazione, pranzo)
Partenza in direzione della Valle del Colca lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas, nella Riserva Nazionale Agua Blanca, in un habitat ricco di “vicuñas” (un camelide simile al lama che ha però una lana più fine, altamente pregiata). Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine precolombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Arrivo a Colca nel pomeriggio.

5° GIORNO - COLCA > CANYON DEL COLCA > PUNO
(colazione, pranzo al sacco)
Partenza in direzione di Puno (250 km, circa 6 ore), con sosta lungo il tragitto presso “La Cruz del Condor”, dove con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi in aria, e da dove si gode una vista spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3.000 m). Proseguimento lungo la nuova strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi. Durante il trasferimento, sosta per il pranzo al sacco. Arrivo a Puno e sistemazione in albergo.

6° GIORNO - PUNO > LAGO TITICACA > PUNO
(colazione, pranzo)
Intera giornata dedicata all’escursione (servizio condiviso con altri passeggeri, sarà presente la guida in italiano) in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta - 3812 m, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri villaggi galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.

7° GIORNO - PUNO > CUSCO
(colazione, pranzo)
Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico verso Cusco (circa 10 ore) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il trasferimento saranno effettuate alcune soste che permetteranno una visita panoramica di Pucarà, del Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), e alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio.

8° GIORNO - CUSCO > CHINCHERO > VALLE SACRA > AGUAS CALIENTES
(colazione, pranzo)
Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3.762 metri, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo, senza guida, in direzione di Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento a piedi in albergo.

9° GIORNO - AGUAS CALIENTES > MACHU PICCHU > CUSCO
(colazione, pranzo)
Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno, senza guida. Arrivo e trasferimento all’hotel di Cusco.

10° GIORNO - CUSCO > VINICUNCA > CUSCO
(colazione, pranzo)
A circa 100 km a sud est di Cusco, si trova una delle opere più belle della natura: la montagna dai 7 colori. Questo luogo, noto anche come la Montagna Arcobaleno, ha un'altitudine di 5.200 metri sul livello del mare. Lo svolgimento dell’escursione prevede il trasferimento di primo mattino dall’hotel a Cusipata, punto da cui inizia la camminata. Il percorso è circondato da splendidi paesaggi andini su cui domina la maestosa montagna Ausangate, una delle montagne più importanti della regione di Cusco, considerata un'entità sacra fin dai tempi Inca. Una volta raggiunto il punto di osservazione della montagna di 7 colori, si potrà apprezzare il meraviglioso panorama delle Ande con le sue incantevoli sfumature che danno vita ad un paesaggio unico. Dopo una breve sosta, discesa verso Cusipata da cui si procederà verso Cusco.

11° GIORNO - CUSCO > LIMA
(colazione, pranzo)
Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cusco. Dopo il pranzo in ristorante, trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Lima. Arrivo e trasferimento in hotel.

12° GIORNO - LIMA
(colazione)
Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia. Arrivederci Perù.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO PERÙ 1
PALCOYO E I SUOI COLORI
Lima > Cusco > Urubamba > Aguas Calientes > Palcoyo > Cusco > Lima
Un viaggio breve ma intenso: da Lima, capitale politica, a Cusco, la capitale storica. Machu Picchu e la montagna colorata, davvero imperdibili.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.
IL MISTERO DELLE LINEE
Lima > Paracas > Nasca > Arequipa > Colca > Puno > Lago Titicaca > Cusco > Chinchero > Valle Sacra > Aguas Calientes > Machu Picchu > Cusco 
Itinerario completo, dalla capitale a Nasca, la spettacolare Valle del Colca, la cittadella Sacra di Machu Picchu ed infine la splendida Cusco.
RIO DE JANEIRO E I MAGICI LENÇÓIS MARANHENSES
PARTENZA 8 AGOSTO
Rio de Janeiro > São Luís > Barreirinhas > Parnaiba > Jericoacoara > Fortaleza
Rio de Janeiro, entra nel cuore, con il Cristo Redentore inserito tra le 7 meraviglie del mondo moderno. Gli impressionanti Lençóis sono il protagonista assoluto di questo bellissimo itinerario che passa dalla isolatissima Caburé, al grande Delta del Parnaíba e si conclude sulle belle spiagge di Jericoacoara.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti.

Massimo 16 partecipanti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy