Il mito dell'Eldorado, una terra al di là dell'Oceano favolosamente ricca d'oro e pietre preziose. Il sogno di una facile ricchezza e una completa felicità terrena. Si è a lungo pensato che quella terra fosse la Colombia e per lunghi anni si è cercato quel luogo magico. Nessuno lo ha mai trovato, ma il mito è rimasto e l'Eldorado rimane ancora un sogno. Non per niente lo si ambienta sempre in Colombia. Che non è un paese facile, vive le contraddizioni dell'America Latina, eppure c'è stato un momento in cui l'annuale indagine sul paese più felice del mondo ha incoronato proprio la Colombia, con un indice di soddisfazione doppio rispetto agli Stati Uniti. Per le meraviglie naturali, le spiagge, la posizione geografica, a cavallo fra mar dei Caraibi e Pacifico, il clima. E il cibo. I colombiani adorano l'arroz con leche, il budino di riso, il piatto più famoso del loro paese, e vanno matti per i bunuelos, succulente frittelle al formaggio, oltre che per i fagioli rossi e le empanadas. E poi la gioie di essere, dopo l'Argentina, il paese al mondo con il maggior numero di feste nazionali. Una vita all'insegna dell'allegria. Sempre molto contagiosa.
Bogotà > Zipaquirà > Armenia > Quimbaya > Valle del Cocora > Filandia > Medellìn > Guatapé > Parco Tayrona > Santa Marta > Isola del Rosario > Cartagena de Indias
Un itinerario alla scoperta della meravigliosa natura colombiana, dalle palme altissime della Valle del Cocora alle spiagge del Parco Tayrona e dell'Isola del Rosario. Passando Bogotà, Medellìn e Cartagena, stupendi esempi di architettura coloniale.
Bogotà > Caño Cristales > Riohacha > Cabo de La Vela > Santa Marta > Parco Tayrona > Santa Cruz de Mompox > Cartagena de Indias
Un viaggio alla scoperta della spettacolare natura colombiana, seguendo le acque di Caño Cristales, il fiume arcobaleno, e raggiungendo il Parco Tayrona con le sue bellissime spiagge sul Mar dei Caraibi. E poi Cartagena de Indias, città coloniali ricche di storia e cultura.
Bogotà > Villa de Leyva > Quimbaya > Cartagena de Indias
La famosa cattedrale di Sale, la Valle del Cocora, le piantagioni di caffè e Cartagena, la città più bella del Paese.
Bogotà > Popayan > Silvia > San Augustin > Neiva > Cartagena de Indias
Un viaggio ricco di panorami interessanti, dove non manca la parte archeologica.
Bogotà > Santa Marta > Ciudad Perdida > Cartagena de Indias
Per gli amanti del trekking e chi si adatta a dormire in accampamenti spartani, un viaggio alla scoperta delle antiche civilta precolombiane Tayrona.
Bogotá > Medellín > Santa Marta > Cartagena de Indias
Il Paese dell’El Dorado, degli smeraldi e del mare caraibico verde smeraldo. E’ anche il Paese dei parchi nazionali, dove lo scenario spazia da montagne magiche a spiagge sabbiose.