RIO DE JANEIRO E I MAGICI LENÇÓIS MARANHENSES
PARTENZA 8 AGOSTO
Rio de Janeiro > São Luís > Barreirinhas > Parnaiba > Jericoacoara > Fortaleza
Rio de Janeiro, entra nel cuore, con il Cristo Redentore inserito tra le 7 meraviglie del mondo moderno. Gli impressionanti Lençóis sono il protagonista assoluto di questo bellissimo itinerario che passa dalla isolatissima Caburé, al grande Delta del Parnaíba e si conclude sulle belle spiagge di Jericoacoara.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti.
Massimo 16 partecipanti.
PARTENZA 8 AGOSTO DA MILANO E ROMA
8 agosto Milano Malpensa/Lisbona 20:25/22:15
8 agosto Lisbona/Rio de Janeiro 23:30/05:25+1
19 agosto Fortaleza/Lisbona 22:35/09:45+1
21 agosto Lisbona/Milano Malpensa 07:15/11:00
8 agosto Roma Fiumicino/Lisbona 20:00/22:10
8 agosto Lisbona/Rio de Janeiro 23:30/05:25+1
19 agosto Fortaleza/Lisbona 22:35/09:45+1
21 agosto Lisbona/Roma Fiumicino 08:50/12:45
1° GIORNO - RIO DE JANEIRO
Benvenuti a Rio de Janeiro. Trasferimento in hotel (camera a disposizione al momento dell’arrivo) e tempo a disposizione per relax. Nel pomeriggio visita della città ed alcuni dei suoi monumenti storici: La Cattedrale Metropolitana e la famosa Scala di Selarón, opera dell'artista cileno Jorge Selarón che l'ha definita “il mio tributo al popolo brasiliano”. In questo tour si potrà godere di una splendida vista sulla Baia di Guanabara e su Rio de Janeiro, dall'alto dalla cima del Pan di Zucchero in funivia. La prima funivia porta i passeggeri in cima alla collina di Urca, che si erge a 215 metri sul livello del mare e offre una vista spettacolare dell'intera baia e delle isole circostanti. Dalla collina di Urca, i passeggeri continuano con una seconda funivia fino alla cima del Pan di Zucchero, che si erge a 395 metri sul livello del mare e offre una vista a 360 gradi su tutta la città, comprese le spiagge di Botafogo, Praia Vermelha, Flamengo, Copacabana e Corcovado.
2° GIORNO - RIO DE JANEIRO
(colazione, pranzo)
Giornata dedicata a visitare i monumenti più famosi della città e ammirare le bellezze naturali di Rio de Janeiro dalla cima del Corcovado. Dopo un giro panoramico lungo la laguna Rodrigo de Freitas, le spiagge di Leblon, Ipanema e Copacabana, si arriva alla stazione ferroviaria del Corcovado, 20 minuti di viaggio in treno attraverso la foresta e si raggiunge la cima. I passeggeri possono utilizzare ascensori panoramici o scale mobili per raggiungere i piedi del Cristo. Da lì i passeggeri possono godere di un'incredibile vista panoramica della “Città Meravigliosa”. Dopo il pranzo che si consumerà nella Confeitaria Colombo, tour a piedi nel cuore di Rio attraverso i quartieri del centro e le sue impressionanti bellezze architettoniche. La passeggiata include la visita a molti punti interessanti, come ad esempio il Monastero di São Bento, la Chiesa della Candelaria, la Piazza XV, la zona della “Travessa do Mercado” e la Casa Francia-Brasile (antica Dogana Reale). Passeggiate poi per via Ouvidor e Gonçalves Dias. Il tour prosegue lungo la via Uruguaiana, la piazza Carioca e la Cattedrale Metropolitana, rientro in albergo.
3° GIORNO - RIO DE JANEIRO > SAO LUIS
(colazione)
Si parte a conoscere le spiagge, di questa poliedrica città: Leblon, Ipanema, Copacabana e Leme vi lasceranno incantanti. Ci si reca al centro storico della città per ammirare la ricchezza architettonica e la rilevanza culturale come il Teatro Municipale e Cinelandia; si conoscerà l'eredità olimpica attraverso Porto Maravilha, il Museo del Domani e la vita marina all'acquario e alla Cidade do Samba, la fabbrica del Carnevale carioca, immergendosi nell'atmosfera di una partita di calcio al Maracanã e registrarne la grandezza, trovando nel Sambodromo l'anima del Carnevale di Rio sul suo maestoso palcoscenico. Rientro in hotel (camera a disposizione) e relax fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Sao Luis. All’arrivo trasferimento in albergo.
4° GIORNO - SAO LUIS > BARRERINHAS
(colazione)
Partenza per un tour della città di Sao Luis che ha ricevuto nel 1997 lo status di Patrimonio Mondiale dell'Unesco, per aver conservato lo stile coloniale latino-americano del XVIII e XIX secolo. Più di 3.500 edifici, di un valore storico e artistico indimenticabile. Trasferimento a Barreirinhas (4 ore circa).
5° GIORNO - BARRERINHAS
(colazione, pranzo)
Tour in jeep 4x4 per il parco dei Lencois Maranhenses, spettacolare zona geologica unica al mondo, totalmente formata da dune di sabbia bianca che arrivano a 40 metri, e occupano 50 km di costa e formano 70 km di spiaggia tra lagune di acqua cristallina del parco immerse in un paesaggio di dune bianche. Possibilità di passeggiare liberamente all’interno del parco per raggiungere le varie lagune che sono piene di acqua indicativamente da aprile a settembre.
6° GIORNO - BARRERINHAS
(colazione, pranzo)
Inizio della navigazione lungo il Río Preguiças in una voadeira (piccola barca a motore), osservando la ricca vegetazione e i piccoli villaggi che sorgono lungo le rive. Visita al Faro di Mandacaru da cui si gode uno splendido panorama della foce del fiume e all’orizzonte, le dune del Parco dei Lencois Maranhenses e a Vassouras, per conoscere da vicino i macachi. Dopo il pranzo si rientra.
7° GIORNO - BARRERINHAS > PARNAIBA
(colazione, pranzo)
Partenza in jeep 4x4 verso la città di Tutoia, sul confine tra lo stato del Maranhão e lo stato del Piauì, durante il viaggio si attraverseranno cittadine come quella di Rio Novo e si incontreranno dune e lagune. Pranzo in corso di viaggio. Nel pomeriggio si parte in direzione del litorale est come prima sosta per al foto della Lagoa do Portinho, fino alla spiaggia di Coqueiro. Successivamente si prosegue verso la spiaggia di Macapà e Barra Grande.
8° GIORNO - PARNAIBA > JERICOACOARA
(colazione, pranzo)
Il Delta das Americas separa gli stati del Maranhao e Piauì; creato dal fiume Rio Parnaiba nella sua discesa verso l’oceano, forma un intreccio di insenature ed isole di ogni dimensione con paesaggi diversi che, data la sua vegetazione, possiamo considerare come uno scorcio di foresta amazzonica lungo la Rotta delle Emozioni. In barca arriveremo a navigare lungo oltre 70 km di questo bellissimo delta, incrociando i pescatori nativi con le loro rudimentali canoe a vela, sarà una escursione affascinante. Durante il viaggio nei mesi da luglio a gennaio, si ha modo di osservare la migrazione quotidiana di centinaia di uccelli "Guará" (Ibis Scarlatto), dalla caratteristica colorazione rosso fuoco che ritornano ai loro nidi nella foresta. Il percorso panoramico prosegue lungo 75 km di strada asfaltata, fino a raggiungere la località di Chaval, dove si potrà salire una scalinata per raggiungere il punto più alto per poter osservare il paesino con le sue case incastonate tra pietre gigantesche. Proseguimento per ulteriori 50 km fino alla cittadina di Camocim, dove si attraversa il fiume Rio Coreaù utilizzando una chiatta; da questo punto in poi si percorrono oltre 40 km di un bellissimo tratto di litorale, costeggiato da dune di sabbia bianca e palme da cocco, arrivando a fino a Tatajuba, una spiaggia vergine ed incontaminata dove si trova la laguna "Lagoa Grande”, per poi proseguire fino a raggiungere il villaggio di Jericoacoara. (Ricordiamo che la durata effettiva di queste soste è influenzata dall’orario della marea e verrà decisa sul momento a seconda delle possibilità reali di permanenza).
9° e 10° giorno - JERICOACOARA
(colazione)
Giornate di relax in questa località turistica molto popolare, situata nel nord-est del Brasile, nello stato del Ceará. È conosciuta per la sua bellezza naturale straordinaria, la sua atmosfera rilassata e le sue acque cristalline.
11° GIORNO - JERICOACOARA > FORTALEZA
(colazione)
Partenza per Fortaleza. Il viaggio verrà diviso in 2 tappe: la prima percorrendo le strade sabbiose che si allontanano da Jericoacoara fino a raggiungere la località denominata Jijoca; da qui si proseguirà percorrendo circa 300 km di strada asfaltata fino a raggiungere Fortaleza. Trasferimento in aeroporto. Arrivederci Brasile.
TI POTREBBE INTERESSARE
Rio De Janeiro > Foz Do Iguaçù > Salvador de Bahia
Rio De Janiero, città allegra e gaudente. Si comincia con il Corcovado fino alle spiagge del mito: Flamengo, Botafogo, Leme e Capocabana. Si vola alle Cascate per finire con Salvador de Bahia, faro della cultura brasiliana.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti, due pranzi e una cena.
Rio De Janeiro > Foz do Iguaçù > Manaus > Amazzonia > Salvador De Bahia
Amazzonia, terra di leggende, si potranno ammirare flora e fauna, navigare nei canali, visitare comunità locali per scoprirne usi e costumi.
OFFERTE IN EVIDENZA