LUANG PRABANG - TOUR DI 3 GIORNI


Luang Prabang
Uno spettacolo ancor prima di atterrare, gli stupa di Luang Prabang sembrano cuscini dorati nel verde della foresta.

MappamondoRespect Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.
.

Sono previsti tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Novembre 1, 8, 15,
Dicembre 13

PARTENZE 2026:
Gennaio 3, 17, 31
Febbraio 28
Marzo 14, 28
Aprile 4, 11, 18, 25
Maggio 2, 16, 30
Giugno 13, 27
Luglio 4, 11, 18, 26
Agosto 1, 8, 15, 22, 29
Settembre 5, 19
Ottobre 3, 17


1° GIORNO - LAUNG PRABANG
Uno spettacolo prima ancora di atterrare. Gli stupa di Luang Prabang, l’antica capitale, sembrano cuscini dorati nel verde della foresta. Ci sono moltissimi templi, si visita il Wat Xien Thong, il più famoso. Al tramonto, guardo d’insieme su Luang Prabang dalla collina Phousy: bellissimo panorama.

2° GIORNO - LAUNG PRABANG
(colazione, pranzo)
È una delle emozioni più intense di un viaggio in Asia. Partecipare, non soltanto assistere, alla cerimonia del Tak Bat, la questua che all'alba i monaci fanno per raccogliere cibo in ciotole di lacca. Si attende lungo la strada, inginocchiati, che arrivi la processione. I religiosi avanzano a piedi nudi, lenti e silenziosi, i fedeli offrono riso appena cucinato. Passeggiata nel vivace mercato e rientro in albergo per la colazione, quindi visita al Museo Nazionale nell'antico Palazzo Reale. A seguire navigazione sul Mekong fino alle grotte di Pak Ou, ornate con centinaia di statue di Buddha. Sosta in un villaggio lungo le sponde del fiume per conoscere i processi della distillazione del vino di riso prima di fermarsi in ristorante per il pranzo. Il viaggio riprende con la visita del laboratorio di tessitura Ock Pop Tok. Nel pomeriggio si rientra a Luang Prabang per una passeggiata nella città vecchia.
In serata consigliamo una passeggiata al mercato Hmong: un autentico mercatino locale, piacevole e caratteristico.

3° GIORNO - LUANG PRABANG > KUANG SY > LUANG PRABANG
(colazione)
Colazione in albergo e partenza per le cascate Kuang Si, dove sarà anche possibile fare un bagno rinfrescante al termine di una passeggiata nel parco. Visita del Bear Rescue Center, centro di riabilitazione di orsi, dove vengono curati diverse specie provenienti da tutta l'Asia. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto.


TI POTREBBE INTERESSARE


IL NORD THAILANDIA
Bangkok > Chiang Rai > il Triangolo d'Oro > Chiang Mai
Un itinerario alla scoperta del Nord del Paese che arriva fin dove il Mekong diventa il confine naturale di Laos, Thailandia e Myanmar.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa (eccetto un pranzo e una cena).
IL NORD THAILANDIA
Bangkok > Chiang Rai > il Triangolo d'Oro > Chiang Mai
Un itinerario alla scoperta del Nord del Paese che arriva fin dove il Mekong diventa il confine naturale di Laos, Thailandia e Myanmar.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa (eccetto un pranzo e una cena).
LAOS BY TRAIN
Luang Prabang > Ban Xang Kong > Luang Prabang > Vang Vieng > Vientiane
Da Luang Prabang, l'antica capitale, si segue il Mekong fino alle grotte Pak Ou e ai villaggi della meravigliosa campagna laotiana. E poi in treno a Vang Vieng tra paesaggi, fiumi e lagune. Ultima fermata Vientiane con i suoi incantevoli templi.

.immagine-sinistra { float: left; /* Allinea l'immagine a sinistra */ margin-right: 18px; /* Aggiunge spazio a destra dell'immagine */ margin-bottom: 5px; /* Aggiunge spazio sotto l'immagine */ } Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.500 bottiglie di plastica ogni anno.
.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy