TUTTO CAMBOGIA
TESORI E SPLENDORI KHMER
Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Angkor Wat > Phnom Penh
Non solo la capitale cambogiana, ma anche il lago Tonle Sap, la piacevole atmosfera coloniale di Battambang e poi Siem Reap e l'immancabile Angkor Wat: enorme e bellissimo, è considerata la vera ottava meraviglia del mondo.
Tour collettivo con guida in italiano, comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.
PARTENZE 2025:
Gennaio 5, 12, 19*, 26
Febbraio 2, 9*, 16, 23
Marzo 2, 9, 16*, 23, 30
Aprile 6, 13, 20*, 27*
Maggio 4, 11, 18, 25
Giugno 1*, 8, 15, 22, 29
Luglio 6, 13, 20, 27*
Agosto 3, 10, 17, 24, 31*
Settembre 7, 14, 21, 28
Ottobre 5, 12, 19, 26*
Novembre 2, 9, 16*, 23, 30
Dicembre 7*, 14, 21
* Partenze in Esclusiva Mappamondo
1° GIORNO - ITALIA > PHNOM PENH
Voli diretti per la Cambogia non ci sono, dunque dopo uno scalo si prosegue per Phnom Penh.
2° GIORNO - PHNOM PENH
(pranzo)
La capitale cambogiana è tornata ad essere città sorridente. Prima di iniziare le visite, accompagnati dalla guida che parla italiano, un po' di relax in albergo e pranzo in ristorante. Quindi si parte alla scoperta della città a bordo di un cyclo. Si passa per il Palazzo Reale e la vicina Pagoda d'Argento. Quindi visita del Museo Nazionale, ricco di artefatti di epoca khmer.
3° GIORNO - PHNOM PENH > BATTAMBANG
(colazione, pranzo)
La strada per Battambang è la migliore della Cambogia ma per percorrere i 299 chilometri ci vogliono comunque circa cinque ore. Anche perché ci si ferma più di una volta lungo il viaggio, a partire da Koh Chen e Kompong Luong, dove si fa una minicrociera sul bel lago Tonle Sap e si visita il floating village: le famiglie vivono in palafitte costruite sull'acqua, sembra proprio un villaggio galleggiante. Pranzo in ristorante locale e arrivo a Battambang, cittadina elegante con una piacevole atmosfera coloniale. Molto interessanti le due visite, rese ancor più stimolanti dalle spiegazioni della guida che saranno in italiano: il tempio Ek Phnom, costruito nel XI secolo, e la vicina e omonima pagoda dove è esposta una delle più complete collezioni di dipinti buddisti di tutta la Cambogia. In serata tour accompagnato alla scoperta del cibo cambogiano nel quartiere coloniale di Battambang: passeggiando tra le stradine, guidati in luoghi sconosciuti ai turisti, si vive una serata da “khmer”.
4° GIORNO - BATTAMBANG > SIEM REAP
(colazione, pranzo)
È il fascino dei fiumi e dei laghi a rendere magica questa porzione d'Oriente. E dunque, dopo la visita al caratteristico mercato di Battambang, con una tipica imbarcazione in legno in circa 6 ore si raggiunge Siem Reap, discendendo il fiume Sangke abbracciati da scenari unici, avvolti da foreste e silenzi. È la Cambogia che normalmente non si vede, quella autentica, rurale, lontana dai tempi moderni. Durante la navigazione ci si ferma ci si ferma per visitare la pagoda Wat Chhoeu Kmao e un vicino villaggio galleggiante. Pranzo a bordo e proseguimento in barca fino a raggiungere Siem Reap nel pomeriggio.
Nel periodo tra febbraio e luglio, quando il livello delle acque è più basso, si viaggia in auto. Lungo il percorso sosta al tempio Banteay Chhmar, fatto edificare dal re Jayavarman VII nel XIII secolo. Sommerso dalla giungla per secoli, solo recentemente è stato riportato alla luce in tutto il suo splendore. Dopo il pranzo si riprende il viaggio per Siem Reap, che si raggiunge nel tardo pomeriggio.
5° GIORNO - SIEM REAP (ANGKOR WAT)
(colazione, pranzo)
Giornata dedicata al complesso archeologico di Angkor, che si esplora in tuk-tuk. Ci sarà di che stupirsi per la bellezza dei templi compresi in quest'area: si inizia con la Porta Sud di Angkor Thom e lo straordinario Bayon. Poi il baphoun, la Terrazza dell’Elefante, la Terrazza del Re Lebbroso, Phimenanakas e le mura reali. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato ad Angkor Wat, enorme e bellissimo, considerato la vera ottava meraviglia del mondo.
6° GIORNO - SIEM REAP
(pensione completa)
Siem Reap non è soltanto Angkor Wat. Ci sono altri splendidi templi e siti archeologici, ugualmente emozionanti: la sensibilità è personale e ciascuno sentirà più vicino alle proprie sensazioni un tempio piuttosto che un altro. La mattina si vedono il Banteay Srey, uno dei templi conservati meglio. Quindi visita all'Institute fotr Khmer Traditional Textiles, dove si apprende la storia dell'antica arte tessile khmer. Proseguimento per Preah Dak, villaggio rinomato per la qualità della sua proposta culinaria, dove si prende parte a una degostazione presso i numerosi banchetti dello street food. Nel pomeriggio visita di Ta Prohm, ancora immerso nella vegetazione tropicale, con le radici di alberi che sembrano aggrappate alle mura del tempio: un luogo indimenticabile. Quindi visita al Satcha Cambodian Handicraft Incubation Center: un'occasione per scoprire la scena artistica locale attraverso workshop informativi. Subito dopo si visita il Les Senteaurs d'Angkor, un'attività che produce cosmetici in modo sostenibile utilizzando erbe e ingradienti naturali. Dopo il tramonto, cena e spettacolo di danze tradizionali Apsara. I costumi del ruolo di Apsara si basano sui Devata raffigurati sul bassorilievo di Angkor Wat, le donne indossano un sampot sarabap: un broccato di seta, spesso cucito a mano.
7° GIORNO - SIEM REAP > PHNOM PENH
(colazione, pranzo)
Si parte per Phnom Penh, circa cinque ore di auto. Il viaggio viene diviso esattamente a metà, quando ci si ferma davanti alla meraviglia di oltre cento piccoli templi sparsi nella foresta, quasi un presepe in stile orientale: è Sambor Prei Kuk, un complesso costruito nel VII secolo nella provincia di Kompong Thom, il più importante prima che fosse realizzato Angkor. Fu edificato per volontà del Re Isanavarman, passato alla storia per essere riuscito ad unificare la Khmer Mainland (Chenla Kork) e Khmer Water Territory (Chenla Toek). Dopo la sosta per il pranzo si prosegue per Phnom Penh.
8° GIORNO - PHNOM PENH
(colazione, pranzo)
Phnom Penh è una città gradevole, con un vivace lungofiume dove volendo, dalle bancarelle si possono assaggiare i loro cibi tradizionali, compresi gli insetti fritti. In mattinata si visita il Museo del Genocidio, chiamato anche Tuol Sleng o S21: era una scuola, Pol Pot lo trasformò in carcere dove chi veniva arrestato rimaneva prima di andare nei campi di prigionia. Quindi il mercato russo, mecca dello shopping low cost, con grande quantità di "autentici falsi", dalle magliette agli orologi. Terminate le visite trasferimento all'aeroporto di Phnom Penh per il rientro in Italia o proseguimento verso la prossima destinazione.
9° GIORNO - ITALIA
Arrivo nelle prime ore del mattino.
La guida in italiano è garantita per prenotazioni entro 45 giorni dalla partenza.
TI POTREBBE INTERESSARE
Bangkok > Chiang Rai > il Triangolo d'Oro > Chiang Mai
Un itinerario alla scoperta del Nord del Paese che arriva fin dove il Mekong diventa il confine naturale di Laos, Thailandia e Myanmar.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa a partire dalla cena del primo giorno.
Luang Prabang
Uno spettacolo ancor prima di atterrare, gli stupa di Luang Prabang sembrano cuscini dorati nel verde della foresta.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.
Luang Prabang
Uno spettacolo ancor prima di atterrare, gli stupa di Luang Prabang sembrano cuscini dorati nel verde della foresta.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.
OFFERTE IN EVIDENZA