RISALENDO IL MEKONG TRA ELEFANTI E VILLAGGI HMONG


Vientiane > Vang Vieng > Ban Phatao > Luang Prabang > Kuang Sy > Elephant Village Camp > Grotte di Pak Ou > Luang Prabang 
Un viaggio alla scoperta del Laos dalla capitale moderna, Vientiane, a quella antuica, Luang Prabang. Seguendo il Mekong si impara a conoscere la "Terra di un milione di elefanti" osservando un modo di vivere diverso dal nostro.

Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti

PARTENZE 2025:
Gennaio 8, 12
Febbraio 12, 19
Marzo 5, 12, 19
Aprile 2, 13
Maggio 7, 21
Giugno 11, 25
Luglio 9, 16
Agosto 6, 13, 20
Settembre 17
Ottobre 1, 22
Novembre 5, 12, 19, 26
Dicembre 3, 10, 17, 24


1° GIORNO - ITALIA > VIENTIANE
Partenza per Vientiane, capitale della "Terra di un milione di elefanti".

2° GIORNO - VIENTIANE
Arrivo in aeroporto e trasferimento in albergo accompagnati dalla guida che parla italiano.

3° GIORNO - VIENTIANE > VANG VIENG
(colazione, pranzo)
La visita della tranquilla capitale del Laos comincia dal tempio Sisaket, il più antico e suggestivo, voluto dall'ultimo re di Vientiane e risparmiato dalla distruzione della città da parte dell'esercito siamese. Quindi il tempio Wat Phra Kaew, costruito nel 1565 seguendo lo stile architettonico Lanna come luogo di conservazione del Buddha di Smeraldo, che oggi si trova a Bangkok. A seguire si visita il That Luang Stupa, il famoso tempio dorato, il più venerato del Paese, e il Patouxay, il monumento alla Vittoria, una specie di Arco di Trionfo in stile orientale. Passeggiata al mercato talat Sao e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si parte per Vang Vieng, arrivo in serata.

4° GIORNO - VANG VIENG > LUANG PRABANG
(colazione, pranzo)
Il paesaggio di Vang Vieng è davvero incantevole: grandi formazioni rocciose svettano qua e là nella verde pianura separate dal fiume Nam Song. In mattinata si raggiunge Bon Phathao, un piccolo villaggio Hmong. È da qui che si parte a piedi alla scoperta della campagna laotiana, tra risaie, piccoli villaggi e intricati sistemi di grotte. Se ne visitano due, Tham Loup e Tham Hoi, prima di raggiungere il Tempio dell'Elefante Sacro. Pranzo in ristorante e trasferimento in treno a Luang Prabang. Le ferrovie laotiane sono il collegamento più efficiente per attraversare il Paese, ammirando splendide viste su risaie e villaggi. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in albergo.

5° GIORNO - LUANG PRABANG > CASCATE KUANG SI > LUANG PRABANG
(colazione, pranzo)
Subito dopo la colazione, si parte alla scoperta di Luang Prabang per conoscerne cultura e tradizioni. Si inizia con il Museo Nazionale nell'antico Palazzo Reale: un'interessante ricostruzione della storia dei re del Laos e delle loro famiglie. Un grande padiglione ospita il Prabang Buddha, ma anche auto americane degli anni Cinquanta e altri doni dei governi statunitensi che all'epoca supportavano il Laos. Si raggiunge poi il Wat Xieng Thong, il tempio più antico della città, Patrimonio dell'Unesco, costruito nel XVI secolo con pannelli in vetro colorato che adornano le pareti delle cappelle: era qui che i Re venivano incoronati. Pranzo in prossimità delle cascate Kuang Sy, chi vuole può fare un bagno. Rientro in albergo a Luang Prabang in serata.

6° GIORNO - LUANG PRABANG > ELEPHANT VILLAGE > GROTTE DI PAKOU > LUANG PRABANG
(colazione, pranzo)
Un tempo il Laos si chiamava Lane Xang, la “terra di un milione di elefanti”, ancora oggi si possono incontrare nelle valli dell'Indocina. In mattinata si raggiunge l'Elephant Village Camp per conoscerli più da vicino, la guida del campo racconta le abitudini dei giganti della foresta e l'impegno quotidiano per la loro conservazione. Da qui ci si imbarca su una long tail per una breve crociera sul fiume, fino a raggiungere la cascata Tad Sae e le sue freschissime piscine naturali in cui è possibile fare il bagno. Rientro all'Elephant Camp per il pranzo e trasferimento a Luang Prabang. Nel pomeriggio una nuova crociera, stavolta sul fiume Mekong per un affascinante percorso diretti alle sacre grotte di Pak Ou. La fede di questo popolo trova manifestazione concreta anche nelle grotte di Tham Ting e Tham Theung che si visitano subito dopo, dove sono conservate centinaia di statue di Buddha. Sulla via del ritorno breve sosta in un punto panoramico sull'argine del fiume per un piacevole aperitivo. La luce del tramonto e la fresca brezza della sera sono la cornice perfetta per un momento di pausa al termine di un'intensa giornata di visite. Rientro in albergo in serata.

7° GIORNO - LUANG PRABANG > ITALIA
(colazione)
La sveglia suona molto presto, ma ne vale la pena. Con il sole che sorge, fedeli e turisti interessati aspettano i monaci sul ponte di legno che collega il tempio alla città: è il momento del tak bat. I religiosi sfilano ordinatamente e riempiono le loro ciotole del cibo che ricevono in dono. È un momento emozionante: molto sentito dai thailandesi, un bel ricordo per i turisti. Subito dopo, passando per il vivace mercato, si raggiunge un ristorante sulle sponde del Mekong dove, per chi lo desidera, è possibile fare una tipica colazione laotiana a base di zuppa. Prima di rientrare in albergo, dove viene servita la colazione internazionale, si salgono i 328 gradini del Monte Phousi: da qui si vede tutta la città. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

8° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.


TI POTREBBE INTERESSARE


LAOS BY TRAIN
Luang Prabang > Ban Xang Kong > Luang Prabang > Vang Vieng > Vientiane
Da Luang Prabang, l'antica capitale, si segue il Mekong fino alle grotte Pak Ou e ai villaggi della meravigliosa campagna laotiana. E poi in treno a Vang Vieng tra paesaggi, fiumi e lagune. Ultima fermata Vientiane con i suoi incantevoli templi.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.500 bottiglie di plastica ogni anno.

TUTTO LAOS
I SENTIERI DELL'ARMONIA
Bangkok > Luang Prabang > Vientiane > Paksé > Champasak > Ubon Ratchathani > Bangkok
Un programma completo: dal fascino dell'antica capitale Luang Prabang fino all'estremo sud dove, da Paksé, si attraversa il confine e si arriva in Thailandia.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in inglese comprensivo di trasferimenti, otto pranzi e cinque cene.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.500 bottiglie di plastica ogni anno.

IL DRAGO E LA FARFALLA
LAOS E VIETNAM
Luang Prabang > Hanoi > Ninh Binh > Halong Bay > Hoi An > My Son > Hue > Ho Chi Minh > Ben Tre
Un itinerario classico rivisitato in chiave moderna, fino a Ben Tre per scoprire la vita di chi vive lungo il Mekong.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy