TUTTO GIAPPONE 1
LA FRONTIERA DEL SOL LEVANTE


Tokyo > Kyoto
La storia millenaria di Tokyo, la raffinatezza dei templi e la favola delle geishe: un altro mondo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali. Abbiamo ridotto l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.


Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.

PARTENZE 2025:
Gennaio 20, 27
Febbraio 3, 17
Marzo 3, 10, 17, 24, 31
Aprile 7, 14, 21
Maggio 12, 19, 26
Giugno 2, 9, 16, 23
Luglio 7, 14, 21, 28
Agosto 4, 18, 25
Settembre 1, 8, 15, 29
Ottobre 6, 13, 20, 27
Novembre 10, 17, 24
Dicembre 8, 15

1° GIORNO - ITALIA > TOKYO
Benvenuti a bordo: partenza dall’Italia con volo di linea per Tokyo.

2° GIORNO - TOKYO
All'arrivo all'aeroporto di Tokyo, con l'aiuto di un assistente che parla inglese, si raggiunge la fermata del bus per il trasferimento in albergo, quindi tempo per il relax e resto della giornata a disposizione. È sufficiente fare quattro passi nei pressi dell’hotel per avvertire subito che si è davvero in un altro mondo, una cultura profondamente diversa dalla nostra. Basta prendere la metropolitana per un breve tratto, per rimanere stupiti dalle code perfette davanti al punto esatto dove si fermeranno i vagoni, visitare i capsule hotel, minuscole capsule per dormire, un metro per due con letto, TV e aria condizionata. O prendere un taxi con autista in guanti bianchi e apertura automatica della porta, attenzione a non chiuderla manualmente, o ancora, ordinare un sushi o qualsiasi altra cosa dal display elettronico all’ingresso del ristorante, prima ancora di entrare. Benvenuti in Giappone.

3° GIORNO - TOKYO
(colazione)
Giornata molto intensa, alla scoperta dell'universo Tokyo, dodici milioni di abitanti, una storia millenaria. La mediazione culturale di una guida esperta e che parla italiano rende tutto più affascinante e anche più semplice. Si parte raggiungendo il quarantaseiesimo piano del Caretta Shiodome, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla la Baia di Tokyo. Quindi visita della piazza del Palazzo Imperiale, prima di arrivare al quartiere di Ginza, tra boutique di lusso, cocktail bar e ristoranti alla moda. L'esplorazione della capitale giapponese continua con l'Asakusa Kannon, il più grande tempio buddista della città, prima di trascorrere momenti meno impegnativi al Nakamise Shopping Arcade, dove si può sfidare o gioire della gastronomia giapponese e fare qualche acquisto. Prima di rientrare in albergo sosta ad Akihabara, il quartiere dell’elettronica. Per gli amanti della cultura pop giapponese, passeggiare per Akihabara è un'occasione unica per venire a contatto con Idol e Cosplayer, è infatti diventata anche la mecca degli otaku, gli appassionati di videogiochi, manga e anime. Opzionale, ma consigliata, la cena a Izakaya in un Japanese-style pub. Incontro con la guida che parla italiano nella lobby dell'albergo che vi accompagna al ristorante e vi illustra il menu aiutandovi a scegliere ciò che più si addice ai vostri gusti. La cena dura circa due ore, dalle 19:00 alle 21:00, bevande illimitate, rientro in albergo in autonomia.

4° GIORNO - TOKYO
(colazione)
Giornata a disposizione, con la possibilità di raggiungere Kamakura, capitale del Giappone dal 1185 al 1333. Con una guida che parla italiano visita ad alcuni fra i luoghi più significativi, come il Grande Buddha e il tempio Hase Kannon. A seguire Tsurugaoka Hachimangu Shrine, uno dei santuari più importanti del Giappone fondato nel 1063, e Hokoku-ji Temple famoso per il suo meraviglioso giardino di bambù: è infatti anche conosciuto come il "Tempio di bambù".

5° GIORNO - TOKYO > KYOTO
(colazione)
Accompagnati da un assistente si raggiunge la stazione di Tokyo da dove si parte in treno per Kyoto. Delicata, dolce, elegante: Kyoto è la città dei mille templi, l'anima gentile del Giappone, custode della cultura di questo Paese ed inserita dall'Unesco nei siti considerati Patrimonio dell'Umanità. All'arrivo in stazione a Kyoto incontro con la guida, parla italiano e conosce in profondità i mille significati custoditi nell'architettura e nella storia di questi templi. Visita del quartiere di Arashiyama, del Tempio Tenryuji e della foresta di bambù di Sagano per ammirare l'incantevole bellezza della natura giapponese e della sua architettura tradizionale. Si prosegue con il Nijo Castle, straordinaria costruzione dalla storia avvincente che fu residenza degli Shogun. La giornata si conclude nel quartiere Gion, chiamato anche il quartiere delle geishe: piccole case tradizionali, dove vivono le eleganti maiko, le apprendiste geishe. Nel tardo pomeriggio escono dalle loro residenze per raggiungere i locali dove parteciperanno alle cerimonie del tè: si può attendere con pazienza quel momento per vederle vestite con gli splendidi abiti tradizionali. Un ricordo indelebile.

I bagagli vengono spediti dall'albergo di Tokyo direttamente all'albergo di Kyoto (massimo un bagaglio a persona). Per un eventuale secondo bagaglio pagamento in loco (3.500 Yen circa). Per la prima notte a Kyoto è consigliato portare con sé un piccolo bagaglio a mano.

6° GIORNO - KYOTO > NARA > KYOTO
(colazione)
Accompagnati dalla guida si parte verso la vicina Nara, uno dei gioielli della regione del kansai. Lungo la strada sosta al Fushimi Inari Taisha con le statue delle volpi, il bosco che fa filtrare poca luce, l'abbagliante galleria dei torii rossi che si susseguono uno dopo l'altro in un tunnel scintillante e infinito. Indimenticabile. All'arrivo a Nara si visita del tempio Todai-ji, dove la statua in bronzo del Grande Buddha è conservata all'interno del Daibutsuden, la costruzione in legno più grande del mondo. Entrambi gli edifici si trovano nel Parco di Nara, dove in semilibertà vivono numerosi daini, animale simbolo della città. Prima di rientrare a Kyoto si visita il Santuario di Kasuga, realizzato seguendo l'incantevole stile architettonico Kasuga-zukuri o, in alternativa, il tempio Kofuku-ji, fondato dalla nobildonna Kagami-no-Ōkimi nel 669 in memoria del marito Fujiwara-no-Kamatari.

7° GIORNO - KYOTO
(colazione)
Una giornata a disposizione per visitare la città dei mille templi, così viene definita Kyoto. È possibile sfruttare i preziosi consigli ricevuti dalla guida nei giorni precedenti per andare alla ricerca di nuovi scorci, nuovi angoli nei quali strappare ancora qualche sapore d’Oriente.

8° GIORNO - KYOTO > OSAKA
(colazione)
Trasferimento all'aeroporto di Osaka, a Himeji per chi prosegue con il tour Hiroshima e Miyajima.

9° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.

Il viaggio può essere esteso con un tour di tre giorni, con guida in italiano, per visitare Hiroshima: partenza in treno e visita ai luoghi simbolo della devastazione provocata dalla bomba atomica. Il primo giorno si visita il Castello di Himeji e a seguire la città di Kurashiki: piacevole passeggiata nel quartiere storico di Bikan. Nel pomeriggio arrivo alla stazione di Hiroshima e trasferimento in albergo a piedi. Il secondo giorno si visita Hiroshima Peace, Memorial Park & Museum, quindi in traghetto si raggiunge l'isola di Miyajima con il famoso santuario di Itsukushima, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Il terzo giorno si lascia Osaka, trasferimento in aeroporto.

Durante i trasferimenti, tutti previsti con mezzi pubblici, non è presente una guida/accompagnatore.


TI POTREBBE INTERESSARE


TUTTO GIAPPONE 2
KIMONO, GEISHE E SUSHI
Kyoto > Kanazawa > Shirakawa-go > Takayama > Tokyo > Hakone > Tokyo
Geishe a spasso per Ginza, le antiche tradizioni dei contadini di Shirakawa-go e la grande metropoli: il Giappone autentico è qui.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali. Abbiamo ridotto l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

TUTTO GIAPPONE 3
TORII ROSSI E MEMORIAL DI PACE
Tokyo > Kanazawa > Kaga Onsen > Shirakawa-go > Osaka > Hiroshima > Miyajima > Kyoto > Nara > Osaka
Un tour completo, da Tokyo fino a Hiroshima e Miyajima, l'isola in cui convivono uomini e dèi, passando per il centro rurale, Kanazawa e Shirakawa-go dove si dorme in un onsen.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

ALPI GIAPPONESI
MACACHI, SAKÈ E RYOKAN
Tokyo > Nagano > Matsumoto > Suwa > Tsumago > Tokyo
Una piacevole estensione da Tokyo, per entrare nel cuore del Paese. Si inizia da Jigokudani, un parco unico al mondo dove una comunità di macachi fa il bagno nelle sorgenti d’acqua calda che sgorgano dal terreno. Si dorme in ryokan, ci si rilassa nelle onsen.

MAPPAMONDO RESPECT: TRASPORTO SOSTENIBILE
Questo tour è in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ridotto al massimo l'impatto ambientale del trasporto su gomma, dove possibile si viaggia a bordo dei treni migliori del Giappone: veloci, efficienti e puliti.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy