SORRISI KHMER
Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Angkor Wat > Phnom Penh
Dalla capitale, alla dolce Battambang con il suo spirito coloniale. Poi si attraversa la Cambogia rurale, quella autentica e lontana dai tempi moderni, fino ad arrivare a Siem Reap dove Angkor Wat lascia sempre un ricordo indelebile.
Sono previsti la guida in italiano e tutti i trasferimenti.
PARTENZE 2025:
Gennaio 12, 19
Febbraio 2, 9, 16, 23
Marzo 2, 16, 23, 30
Aprile 13, 20
Maggio 4, 11, 18
Giugno 1, 15
Luglio 6, 20, 27
Agosto 3, 10, 17, 24
Settembre 7, 21, 28
Ottobre 5, 19, 26
Novembre 2, 9, 16, 23, 30
Dicembre 7, 14, 21, 28
1° GIORNO - ITALIA > PHNOM PENH
Benvenuti a bordo.
2° GIORNO - PHNOM PENH
Phnom Penh è un concentrato d'Asia che da sola vale il viaggio. La "Parigi d'Oriente", come veniva chiamata, è affascinante, dolce con viali alberati, un bel lungo fiume, ma anche teatro di tragedie recenti di cui sono ancora evidenti i segni: il regime feroce dei Khmer Rossi, di cui nessuno parla volentieri, ha insanguinato il paese fino alla fine degli anni '70. All'arrivo in aeroporto, assistenza e trasferimento in albergo.
3° GIORNO - PHNOM PENH
(colazione, pranzo)
Il fiume è il cuore della città: è piscina per bambini, via di collegamento, luogo di incontri e passeggiate. Si risale in barca per raggiungere l'Isola della Seta, Koh Dach, che si esplora in tuk tuk. Pranzo su una palafitta che ospita un piccolo ristorante, poi rientro in barca a Phnom Penh per visitare il Palazzo Reale, edificato nel 1866, e il Tuol Sleng Security Prison S21, ex campo di prigionia dei tempi degli khmer rossi oggi riconvertito a museo. Dopo le visite, breve passeggiata nel vivace mercato centrale e rientro in albergo.
4° GIORNO - PHNOM PENH > BATTAMBANG
(colazione, pranzo)
Siamo nel cuore della “ciotola di riso”, dove si vive coltivando i campi. Battambang è la seconda città più grande della Cambogia. Pranzo in ristorante lungo il tragitto e sosta sull'altura Phom Sampov. Da questa posizione sopraelevata si gode di una stupenda vista della campagna cambogiana ed è possibile osservare centinaia di pipistrelli che escono dalle caverne sottostanti. Subito dopo si raggiungono i binari di una vecchia ferrovia in disuso per salire a bordo di un treno di bambù. Gli abitanti della zona usano questo mezzo di trasporto creativo per raggiungere i villaggi vicini e trasportare comodamente il riso. Trasferimento in albergo in serata.
5° GIORNO - BATTAMBANG > SIEM REAP
(colazione, pranzo)
Atmosfera coloniale, a Battambang, con antiche architetture francesi che si sommano alla semplicità cambogiana. L'avventura ha inizio presso l'antica pagoda Wat Balat, a circa tre chilometri dal centro città. Da qui si parte in tuk tuk per avventurarsi su sentieri poco battuti ed entrare in contatto con gli abitanti dei villaggi Khmer. Lungo il percorso, che costeggia il ruscello, si possono vedere abitazioni tradizionali e risaie, che dipingono l'atmosfera classica del Sud-Est asiatico. Si partecipa quindi alla vita quotidiana dei villaggi immergendosi nella loro routine guardandoli realizzare coltelli, preparare il tipico riso glutinoso e la pasta di pesce chiamata Prahok. In lontananza i bambini si sbracciano per salutarvi e ridacchiano felici tra loro: è sempre curioso vedere un occidentale. Sarà una gioia ricambiare il saluto con un sorriso. Visita all'ONG Phare Ponleu Selpak, che si impegna a garantire una formazione artistica ai giovani della zona, e partenza per Siem Reap seguendo le sponde del lago Tonle Sap nella provincia di Banteay Meanchey. Interessante sosta a Sisophon per osservare i tagliapietre all'opera: le loro tecniche di lavorazione risalgono all'Era di Angkor, ossia al XII secolo, e si tramandano con orgoglio di padre in figlio. Trasferimento in albergo a Siem Reap in serata.
6° GIORNO - SIEM REAP (ANGKOR WAT)
(pensione completa)
L'edificio sacro più grande del mondo. Angkor Wat è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall’uomo, costruito nel XII secolo. Una strada costeggiata da imponenti alberi centenari conduce ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti ad Angkor Thom, conosciuto come "la grande città". Il Bayon è uno dei templi più belli: considerato una riproduzione del Monte Meru, sacro agli induisti, è composto da 54 torri raffiguranti 216 volti di Avalokitesvara, il compassionevole. Si continua con il tempio Baphuon, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del re Lebbroso. Nel pomeriggio si visita l'edificio sacro più grande del mondo. Angkor Wat è uno dei monumenti più straordinari mai concepiti dall’uomo, costruito nel XII secolo. A seguire il tempio Ta Phrom, che sembra inghiottito dalla foresta tropicale cresciuta nei secoli aggrappandosi alle mura degli edifici sacri. Si torna a Siem Reap, cena e spettacolo di danze tradizionali Apsara. I costumi del ruolo di Apsara si basano sui Devata raffigurati sul bassorilievo di Angkor Wat, le donne indossano un sampot sarabap: un broccato di seta, spesso cucito a mano.
7° GIORNO - SIEM REAP (ANGKOR WAT)
(colazione, pranzo)
Giornata dedicata alla scoperta delle tradizioni e della quotidianità nella campagna cambogiana. Ci si sposta in tuk tuk attraversando risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali. Prima sosta nella casa di un piccolo villaggio dove una famiglia cambogiana ci invita a partecipare alla preparazione degli spaghetti di riso: servono per cucinare il delizioso e tipico Nom Bahn Chok, sarà il pranzo di oggi. Dopo aver osservato da vicino la lavorazione dello zucchero di palma, si arriva alla Pagoda per ricevere la benedizione dei monaci. La guida racconta la storia e il significato di questa cerimonia buddista, al termine della quale viene legato un bracciale rosso al polso dei partecipanti per allontanare le negatività e accogliere fortuna, salute e protezione spirituale. Dopo pranzo si sale di nuovo sul tuk tuk per raggiungere il tempio Banteay Srei, che in lingua khmer significa “la cittadella delle donne”. È costruito in arenaria rossa ed è in grado di riflettere la luce del pomeriggio in modo unico. Ci si sposta di pochi chilometri per addentrarsi nella campagna cambogiana e rilassarsi con un aperitivo al tramonto: il cielo si colora, il giorno lascia il posto al crepuscolo. Indimenticabile. In serata rientro a Siem Reap.
8° GIORNO - SIEM REAP > PHNOM PENH > ITALIA
(colazione)
Mattinata a disposizione per esplorare la città in autonomia o prendere parte a escursioni facoltative. Nel pomeriggio trasferimento a Phnom Penh per prendere il volo di ritorno per l'Itialia.
9° GIORNO - ITALIA
Bentornati a casa.
TI POTREBBE INTERESSARE
Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Angkor Wat > Phnom Penh
Non solo la capitale cambogiana, ma anche il lago Tonle Sap, la piacevole atmosfera coloniale di Battambang e poi Siem Reap e l'immancabile Angkor Wat: enorme e bellissimo, è considerata la vera ottava meraviglia del mondo.
Tour collettivo con guida in italiano, comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.
Phnom Penh > Battambang > Siem Reap > Angkor Wat > Phnom Penh
Non solo la capitale cambogiana, ma anche il lago Tonle Sap, la piacevole atmosfera coloniale di Battambang e poi Siem Reap e l'immancabile Angkor Wat: enorme e bellissimo, è considerata la vera ottava meraviglia del mondo.
Tour collettivo con guida in italiano, comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.
Phnom Penh > Siem Reap > Angkor Wat
Phnom Penh era la Parigi d'Oriente prima della dittatura di Pol Pot, Angkor Wat è una meraviglia, in lingua khmer significa il "Tempio della città". Un viaggio affascinante.
MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.
OFFERTE IN EVIDENZA