SUDAFRICA MY WAY
CAPODANNO 2026
Johannesburg > Parco Kruger > Swaziland > Città del Capo
Una immersione culturale nella grande township di Soweto, la magia di soggiornare in un nuovissimo lodge tendato che si affaccia sul Parco Kruger: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Eccoli, i Big 5, insieme ai loro compagni di savana. Infine Città del Capo, un moderno centro incastonato tra la baia e la Table Mountain, una mescolanza di stili e culture che si snoda tra quartieri malesi, edifici in stile vittoriano ed "olandese del capo", giardini famosi per la loro collezione di piante indigene a Kirstenbosch, baie ampie spiagge e passi panoramici. Il porto "waterfront" è mirabilmente attrezzato per il turismo.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti, cinque pranzi e sei cene.
Massimo 14 partecipanti.
PARTENZA 29 DICEMBRE DA ROMA
Voli Ethiopian Airlines via Addis Abeba
29 dicembre Roma Fiumicino/Addis Abeba 23:00/06:40+1
30 dicembre Addis Abeba/Johannesburg 08:45/13:05
06 gennaio Cape Town/Addis Abeba 15:25/22:50
07 gennaio Addis Abeba/Roma Fiumicino 00:15/04:45
1° GIORNO - ROMA > JOHANNESBURG
Voli di linea Ethiopian Airlines da Roma Fiumicino per Johannesburg via Addis Abeba.
2° GIORNO - JOHANNESBURG
(cena)
Arrivo ed assistenza in italiano in aeroporto. Il vicino albergo Garden Court Hotel OR Tambo *** si raggiungerà con un suo servizio navetta. Sistemazione nelle camere riservate ed incontro con la vostra guida in italiano. Dopo un breve briefing partenza per la visita della township di Soweto.
La grande township ai margini di Johannesburg, che ha prodotto i Premi Nobel di Nelson Mandela e Desmond Tutu, è luogo simbolo del regime dell'apartheid e delle campagne politiche volte a rovesciarlo. Oggi Soweto è luogo brulicante di vita e di contemporaneità e mostra con orgoglio, in un nuovo turismo, le sue contraddizioni. La visita della casa di Nelson Mandela, ora museo, ci permetterà di avere un'idea della storia del più famoso prigioniero del mondo. Si prosegue superando le case di Winnie Mandela e dell'arcivescovo Desmond Tutu. Quindi una immersione nella vita quotidiana di Soweto con sosta in un mercato ortofrutticolo e una passeggiata nello squatter camp di Kliptown con l'opportunità di visitare una delle case informali locali per un contatto con la comunità che vi risiede, in una vera esperienza interattiva. La visita terminerà con una tipica cena a barbecue in un'autentica shebeen. Gestite illegalmente dalle Shebeen Queens, questi locali vendevano in passato birra e distillati fatti in casa fornendo un luogo dove incontrarsi e discutere di questioni politiche e sociali, mentre musiche e danze cementavano l'appartenenza alla cultura africana nell';epoca dell'apartheid.
3° GIORNO - JOHANNESBURG > ELEPHANT WALK TENTED CAMP
(pensione completa)
L'albergo organizzerà la vostra sveglia molto presto al mattino. Il tempo per una prima colazione e trasferimento su strada di circa 5 ore con autista in inglese al nuovissimo Elephant Walk Tented Camp, che si affaccia sul Parco Kruger nel suo confine meridionale e sul Crocodile River, fonte di nutrimento per una ricca fauna. Incontro al campo con la guida in italiano che sarà con voi per tutto il tempo al campo tendato. Sistemazione nelle camere assegnate e pranzo. Tempo per il relax prima del fotosafari pomeridiano in fuoristrada nell'attiguo Parco Kruger. Elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Eccoli, i Big 5, insieme ai loro compagni di savana. Al ritorno al campo vi attende una cena speciale di Capodanno attorno al fuoco del boma, sotto un cielo stellato.
4° GIORNO - ELEPHANT WALK TENTED CAMP
(pensione completa)
Tè, caffè e snacks per il risveglio nel nuovo anno. Partenza per un safari di 3 ore nel Parco Kruger. L'alba è sempre un momento magico nel bush: la magia dei colori, i segni della caccia notturna, il profumo intenso del nuovo giorno che sta per iniziare. Sosta nel parco per caffè e tè ristoratori durante il safari. Ritorno al campo per un brunch. Tempo per il relax con l'opportunità di ammirare dalla propria veranda privata, dalla terrazza di avvistamento o con una passeggiata lungo la recinzione che, sola divide il campo dal parco, la fauna che frequenta il fiume. Siamo in piena estate, non dimenticate il costume per un tuffo nella bella piscina del campo!! High Tea con snack precede il fotosafari pomeridiano. Ritorno al campo in tempo per una doccia prima di cena.
5° GIORNO - ELEPHANT WALK TENTED CAMP > SWAZILAND > ELEPHANT WALK TENTED CAMP
(pensione completa)
Un'altra sveglia molto presto al mattino per un safari di 3 ore nel Kruger. Ritorno al campo per la prima colazione e partenza per la visita di alcune attrazioni nel vicino piccolo Regno dello Swaziland. Si visiterà la Ngwenya Glass Factory dove si creano oggetti in vetro per i quali lo Swaziland è nota. Il villaggio culturale Mantenga ci darà poi un assaggio della cultura di questo popolo, incentrata attorno al proprio re. Si avrà quindi l'opportunità di assistere alla creazione delle splendide e decorative candele dello Swaziland prima di sostare per il pranzo al Simunye Country Club. Ritorno al campo nel tardo pomeriggio. In tempo per una doccia prima di cena.
Il Regno di eSwatini, o Swaziland, è una monarchia con oltre 17.000 Kmq con poco più di 1 milione di abitanti. Nella parte nord ovest, tra fiumi montani e profonde gole si snodano a perdita d'occhio foreste di conifere che fanno meritare allo Swaziland l'appellativo di "piccola Svizzera", mentre la parte orientale presenta una tipica vegetazione da "bush" africano con acacie e pianori erbosi. Terra abitata fin dall'età della pietra, la sua storia moderna inizia con la grande migrazione dall'Africa centrale. Il suo popolo mantiene viva la tradizione con cerimonie propiziatorie, balli e canti in onore del suo re e attraverso i suoi manufatti. Di particolare pregio sono le sue fabbriche artigianali di oggettistica in vetro e delle splendide candele Swazi.
6° GIORNO - ELEPHANT WALK > CITTÀ DEL CAPO
(colazione e cena)
Oggi niente sveglia all'alba! Dopo una abbondante colazione trasferimento in inglese all'aeroporto internazionale del Mpumalanga, non lontano dal Parco Kruger. Volo di linea diretto per Città del Capo e un trasferimento in inglese dall'aeroporto al The Portswood Hotel **** ai margini del Victoria & Alfred Waterfront, il porto turistico di Città del Capo. In arrivo in albergo la nostra guida in italiano vi darà il benvenuto intrattenendosi con voi per una breve descrizione dei giorni successivi e vi assisterà per il check-in. Irresistibile una passeggiata nel limitrofo porto turistico, ricco di attrazioni, prima della cena in stile malese del Capo servita in albergo.
7° GIORNO - CITTÀ DEL CAPO
(colazione e pranzo)
Partenza con la guida in italiano per la visita di una giornata del Capo di Buona Speranza. È come se un grande scenografo avesse allestito un itinerario che cresce di intensità, diventa man mano più selvaggio e forte fino all'esplosione della potenza della natura che si vedrà alla fine, dal Capo di Buona Speranza. Si percorre una costa bella e suggestiva: dal piccolo porto di Hout Bay, se il tempo è buono e l'oceano lo consente, escursione in barca fino ad un gruppo di scogli dove vivono foche e cormorani. Poi si riprende la strada per il Capo, dove lo spettacolo naturale è maestoso: le rocce, i venti, le spiagge. Una riserva brulla dove sarà possibile avvistare antilopi e zebre. L'ultimo tratto sino alla vetta sarà affrontato con una moderna funicolare. Solo oceano davanti a voi. Poi ancora strada panoramica e cittadine costiere fino ad una piccola spiaggia dove si ammirerà da vicino una colonia permanente di pinguini. Sosta durante il percorso per il pranzo in ristorante. Ritorno in albergo nel pomeriggio. Per la cena, non inclusa, la vostra guida saprà dare i giusti suggerimenti. Oltre al ristorante in albergo numerosi sono i ristoranti e divertenti pub nel waterfront.
8° GIORNO - CITTÀ DEL CAPO
(pensione completa)
Partenza con la guida in italiano per la visita della città e della zona dei vigneti di Constantia. Ascesa in cabinovia dell'iconica Table Mountain (tempo meteo permettendo, biglietto della cabinovia non incluso), da cui si gode di una straordinaria vista della città e della baia su cui si affaccia precede una breve passeggiata nel Company Gardens, nato come orto per rifornire le prime navi di passaggio, ora uno splendido giardino tra alberi secolari e..scoiattoli. La visita allo “Slave Lodge” ci aiuterà poi a capire la storia sociale del Sudafrica ed il lungo periodo della schiavitù. Breve visita del vicino Bo-Kaap, il Quartiere Malese con moschee e costruzioni tipiche. Visita del giardino botanico di Kirstenbosch che, giudicato tra i 6 più bei giardini botanici al mondo, ospita oltre 6000 specie di piante endemiche del Sud Africa, incluse antiche cicadacee, molte specie di protee, erica, pelargonium e felci. Pranzo e degustazione di vini nella magnifica cornice di Constantia prima di tornare in albergo. Tempo per un breve relax in albergo e, insieme alla vostra guida, trasferimento al GOLD Restaurant. Il benvenuto sarà con una sessione di percussionisti. Seguirà una cena in stile africano, un tripudio di ben 14 piatti tradizionali (escluse bevande) accompagnati da danze e canti.
9° GIORNO - CITTÀ DEL CAPO > ROMA
(colazione)
Dopo la colazione trasferimento con l'autista che parla inglese all'aeroporto di Città del Capo. Voli di linea Ethiopian Airlines per Roma via Addis Abeba.
10° GIORNO - ROMA
Arrivo a Roma Fiumicino.
TI POTREBBE INTERESSARE
Mpumalanga > Riserva Privata > Hazyview > Città del Capo
La magia di soggiornare in una riserva privata: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Eccoli, i Big 5, insieme ai loro compagni di savana. Infine Città del Capo, meravigliosa!
Città del Capo > Parco Kruger > Mpumalanga
Città del Capo, metropoli stimolante e crogiuolo di culture e stili, natura e arte. Famosa per il suo porto vivace, le spiagge bianche, paesaggi mozzafiato e i suoi dintorni ricchi di flora e fauna. Poi i safari nel Parco Kruger e lungo un vasto fiume per terminare con una esperienza culturale autentica. Il tutto con guide e ranger in italiano, fatti salvi i trasferimenti che saranno con guida/autista in inglese.
Kalahari > Deserto del Namib > Swakopmund > Damaraland > Etosha
Il rosso deserto del Kalahari e le dolci dune di Sossusvlei, l’escursione nel paradiso marino di Sandwich Harbour e poi alla ricerca degli elefanti del deserto, safari in riserva privata e nel Parco Etosha dove sorgenti sotterranee creano pozze che diventano luogo di ritrovo di leoni, elefanti, leopardi, rinoceronti, giraffe.
OFFERTE IN EVIDENZA