ESTENSIONE MARE ISOLE COOK


Sydney > Rarotonga > Aitutaki > Rarotonga > Sydney
I grandi navigatori del passato sono arrivati fin qui per scoprire nuove rotte, i viaggiatori di oggi vengono per ritrovare i sentieri giusti, e a volte smarriti, anche nel proprio animo.

1° GIORNO - SYDNEY > RAROTONGA
Sintonizzarsi subito sull'onda cortissima del "Cooktime", prendere la vita con calma, non affannarsi, cercare di essere contenti. Rarotonga è affascinante, dolce e sensuale, come il tamurè che qui si suona, si canta e si balla. È di origine vulcanica, ha una fitta vegetazione, una possente barriera corallina che tiene a distanza l'oceano. E splendide spiagge, naturalmente.

2° e 3° giorno - RAROTONGA
(colazione)
Tangaroa, il dio Maori della creazione, della pesca, del mare e del tempo, ha una casa, così si racconta, sul Needle, Rua Manga nel linguaggio tradizionale, il picco che domina l'isola: da lì vigila sul suo popolo. È una passeggiata impegnativa, andarlo a trovare a piedi, ma fino ad un certo punto si può arrivare in macchina. È una delle escursioni più piacevoli nell'interno di Rarotonga, che ha belle montagne e valli anche profonde nelle quali scorrono limpidi ruscelli. Ma il vero spettacolo, ovviamente, sono le spiagge: magnifiche.

4° GIORNO - RAROTONGA > AITUTAKI
(colazione)
Il borotalco bianco di Aitutaki si raggiunge dopo un breve volo. Le spiagge sono davvero così, sembrano di talco, di una sabbia talmente sottile e poco calpestata che "parla", scricchiola al passaggio. Il mare lascia senza parole: bisogna solo tuffarsi e nuotare. Magari neanche quello, restare a galla immobili, cullati da questo infinito turchese.

5° e 6° giorno - AITUTAKI
(colazione)
La guerra delle Messe, ad Aitutaki, la sfida a chi canta meglio e più forte, a chi conquista più anime intonando le lodi del Signore. Fantastica battaglia, e non soltanto di domenica, fra il prete cattolico e il pastore protestante. Per chi partecipa è un atto di fede, per chi assiste è una sfida bella e affascinante che comincia con la sfilata delle gigantesche signore delle Cook, raramente meno di cento chili, infiocchettate nell'abito elegante per la chiesa, sempre chiaro, molto spesso bianco, e con il cappello in testa. Il resto è mare, corallo, enormi granchi del cocco che di notte attraversano spiagge e strade, sabbia candida, bagni infiniti. Aitutaki è di una bellezza incredibile, con una spettacolare laguna triangolare, considerata una delle più belle del mondo. Il cuore dell'isola è caratterizzato da piantagioni di banane e di frutta tropicale, alternate a foreste e boschi di cocco. Tra le escursioni da non perdere assolutamente, almeno una delle tantissime mini-crociere sulle vicine isolette disabitate.

7° GIORNO - AITUTAKI > RAROTONGA > SYDNEY
(colazione)
Arrivederci Cook. Partenza con volo nazionale di rientro a Rarotonga e proseguimento per Sydney.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy