TUTTO COLOMBIA 1
ESPLORANDO LA COLOMBIA: TRA STORIA E MERAVIGLIE NATURALI


Bogotà > Caño Cristales > Riohacha > Cabo de La Vela > Santa Marta > Parco Tayrona > Santa Cruz de Mompox > Cartagena de Indias
Un viaggio alla scoperta della spettacolare natura colombiana, seguendo le acque di Caño Cristales, il fiume arcobaleno, e raggiungendo il Parco Tayrona con le sue bellissime spiagge sul Mar dei Caraibi. E poi Cartagena de Indias, città coloniali ricche di storia e cultura.

Sono previste le guide in italiano o in spagnolo e tutti i trasferimenti.

Partenze ogni martedì e giovedì dall'Italia.

1° GIORNO - BOGOTÀ
Arrivo all'aeroporto di Bogotà e trasferimento (solo autista) in albergo.

2° GIORNO - BOGOTÀ
(colazione)
La capitale della Colombia è vivace, multiculturale, giovane, una città da godere all’aria aperta: non per caso è una delle capitali con la maggiore estensione di pista ciclabile, oltre 300 chilometri. Il centro storico si visita (servizio privato con guida in italiano) meglio a piedi ed è ciò che si fa questa mattina in compagnia di un’esperta guida che parla italiano: il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita anche al famoso Museo dell’Oro (chiuso il lunedì e festivi) e al Museo di Botero (chiuso il martedì e festivi). Rientro in albergo al termine delle visite. Pomeriggio a disposizione.

3° GIORNO - BOGOTÀ > LA MACARENA
(pranzo, cena)
Sveglia molto presto al mattino per raggiungere (solo autista) l'aeroporto e prendere il volo per La Macarena. Accoglienza (servizio collettivo) all'ingresso del Parco di Caño Cristales, dove il personale spiega l'importanza del parco in termini di biodiversità. Quindi si raggiunge uno tra quattro luoghi nei dintorni del parco, scelto sul momento sulla base delle condizioni ambientali e del flusso di turisti: il punto panoramico del Mirador, il fiume Caño Cristalitos, Caño Piedra o Rio Bajo Lazada. Pranzo al sacco in corso di escursione e cena in ristorante.

4° GIORNO - LA MACARENA > CAÑO CRISTALES > LA MACARENA
(pensione completa)
È il giorno del Caño Cristales (servizio collettivo), il fiume arcobaleno, che deve il nome alle diverse specie di alghe che lo popolano e fanno apparire le sue acque gialle, verdi e rosse. Subito dopo la colazione si parte per una navigazione in lancia sul Rio Guayabero, per proseguire in 4X4 fino al sentiero che conduce al fiume. Pranzo al sacco avvolto in una foglia di platano in corso di escursione e resto della giornata dedicato alla scoperta del parco e all'osservazione del fiume da diversi punti panoramici. Al termine rientro in 4X4 fino al molo sul Rio Guayebero, navigazione in lancia fino a La Macarena. Cena in ristorante e rientro in albergo.

5° GIORNO - LA MACARENA > BOGOTÀ
(colazione, pranzo)
Mattinata dedicata all'esplorazione (servizio collettivo) di un altro luogo nei dintorni del Parco di Caño Cristales, scelto sul momento in base tenendo conto delle condizioni ambientali e del flusso di turisti: il punto panoramico del Mirador, il fiume Caño Cristalitos, Caño Piedra o Rio Bajo Lazada. Subito dopo, se le condizioni ambientali lo consentono, si visita nuovamente il parco passando per un percorso diverso da quello della giornata precedente. Pranzo al sacco in corso di escursione. Trasferimento all'aeroporto di La Macarena e volo per Bogotà. All'arrivo trasferimento (solo autista) in albergo.

6° GIORNO - BOGOTÀ > RIOHACHA
(colazione)
Trasferimento (solo autista) all'aeroporto di Bogotà per raggiungere Riohacha, sulla costa caraibica della Colombia. All'arrivo trasferimento (solo autista) in albergo e resto della mattina a disposizione. Nel pomeriggio, accompagnati da una guida che parla spagnolo, si raggiunge il villaggio di indigeni di cultura Wayuu. Un membro del villaggio racconterà usi e costumi della sua comunità e condividerà miti e leggende del suo popolo. Prima di rientrare in albergo c'è tempo per assistere a uno spettacolo di danza tradizionale Yanna e assaggiare una bevanda artigianale preparata nel villaggio.

7° GIORNO - RIOHACHA > MANAURE > URIBIA > CABO DE LA VELA
(pensione completa)
Partenza in auto in direzione Manaure, che si raggiunge con circa 1 ora di viaggio. All'arrivo, accompagnati da una guida locale della comunità, si visitano le vasche delle saline di Manaure, dove si estrae il sale seguendo antiche tecniche tramandate di generazione in generazione. Si prosegue per Cabo de La Vela sostando brevemente Uribia, circa 2 ore di viaggio. Dopo pranzo comincia l'esplorazione delle bellezze naturali della zona, come Playa Arcoris, famosa per gli arcobaleni che si formano quando l'acqua del mare si infrange contro le rocce. Quindi passeggiata fino alla cime del Pilon de Azucar, luogo sacro alla comunità Wayuu, da cui si gode di un bellissimo panorama. Prima della cena in rancheria c'è tempo per ammirare il tramonto da Playa Oyo de Agua o dal faro. Rientro in albergo in serata.

8° GIORNO - CABO DE LA VELA > DUNE DI TAROA > PUNTA GALLINAS
(pensione completa)
Si parte per Punta Gallinas; lungo la strada si passa per Bahìa Portete e Bahìa Honda, dove ci si ferma per pranzo. Prima di ripartire c'è tempo per provare ad avvistare i fenicotteri che frequentano abitualmente queste zone. Si raggiungono quindi le Dune di Taroa: alte e sinuose si estendono per kilometri separando l'entroterra dal mare. Tempo a disposizione per un bagno in mare prima di raggiungere il punto panoramico Mirador de Casares, fino a raggiungere il faro di Punta Galinas, il punto più a nord di tutto il Sudamerica. Cena in rancheria e rientro albergo.

9° GIORNO - PUNTA GALLINAS > MAYAPO > RIOHACHA > SANTA MARTA
(colazione, pranzo)
Ci vogliono circa 4 ore di viaggio in auto per raggiungere le spiagge di Mayapo, lunghe distese di sabbia bianca poco frequentate dai turisti. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per rilassarsi o prendere parte a sport acquatici. Rientro a Riohacha nel pomeriggio e trasferimento (solo autista) a Santa Marta (circa 3 ore).

10° GIORNO - SANTA MARTA > PARCO TAYRONA > SANTA MARTA
(colazione)
Intera giornata dedicata all'esplorazione (servizio collettivo) del Parco Tayrona, santuario di biodiversità, spiagge paradisiache e resti archeologici. Si comincia da Playa Canaveral, che si raggiunge con 1 ora di bus. Accompagnati dalla guida che parla spagnolo, si cammina per circa 1 ora nella foresta tropicale fino alla spiaggia di Arrecife. Quindi si prosegue verso Playa de Arenilla e la Piscina Naturale, dove ci si ferma per un bagno rinfrescante. Ultima tappa dell'escursione le spiagge di Cabo San Juan. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.

11° GIORNO - SANTA MARTA > SANTA CRUZ DE MOMPOX
(colazione)
Trasferimento (solo autista) a Santa Cruz de Mompox (circa 6 ore), dove si passa la notte.

12° GIORNO - SANTA CRUZ DE MOMPOX
(colazione)
Accompagnati da una guida del posto, si prende parte a un walking tour di circa 3 ore passando per Plaza de la Libertad, la chiesa di San Francisco, la Casa de Calendario Obeso, Plaza de la Concepcion, Piedra de Bolivar, la Casa de los Angeles, la Basilica Menor del Santisimo Cristo, la Casa de la Cultura, Portales de la Marquesa, la chiesa de Santa Barbara, la Casa del Te Deum, Plaza de Santo Domingo, il Colegio Nacional Pinillos e il Cimitero Municipale. Nel pomeriggio navigazione collettiva, di circa 3 ore lungo il Rio Magdalena fino alla Palude di Pijiño, per ammirare fauna e flora della zona. Rientro in albergo in serata.

13° GIORNO - SANTA CRUZ DE MOMPOX > CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Trasferimento (solo autista) da Santa Cruz de Mompox a Cartegena de Indias, circa 7 ore di viaggio.

14° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Mattina a disposizione per relax. Pomeriggio dedicato alla visita (servizio collettivo) della città: si inizia con la zona moderna di Cartagena con i quartieri di Bocagrande e Castillogrande. Si prosegue poi con la visita del Convento de la Popa e del Castillo de San Felipe. Infine una passeggiata per il centro storico di Cartagena de Indias per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e luoghi di interesse. Pomeriggio a disposizione.

15° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Giornata a disposizione per riposare o esplorare la città in autonomia.

16° GIORNO - CARTAGENA DE INDIAS
(colazione)
Trasferimento in aeroporto (solo autista). Arrivederci Colombia!

Per la visita di Caño Cristales è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla.


TI POTREBBE INTERESSARE


LE MERAVIGLIE DELLA COLOMBIA
Bogotà > Zipaquirà > Armenia > Quimbaya > Valle del Cocora > Filandia > Medellìn > Guatapé > Parco Tayrona > Santa Marta > Isola del Rosario > Cartagena de Indias
Un itinerario alla scoperta della meravigliosa natura colombiana, dalle palme altissime della Valle del Cocora alle spiagge del Parco Tayrona e dell'Isola del Rosario. Passando Bogotà, Medellìn e Cartagena, stupendi esempi di architettura coloniale.
TUTTO COLOMBIA 2
AROMA DI CAFFÈ
Bogotà > Villa de Leyva > Quimbaya > Cartagena de Indias 
La famosa cattedrale di Sale, la Valle del Cocora, le piantagioni di caffè e Cartagena, la città più bella del Paese.
TUTTO COLOMBIA 4
VERSO LA CITTÀ PERDUTA
Bogotà > Santa Marta > Ciudad Perdida > Cartagena de Indias 
Per gli amanti del trekking e chi si adatta a dormire in accampamenti spartani, un viaggio alla scoperta delle antiche civilta precolombiane Tayrona.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy