L’hanno chiamata per secoli l'isola dell'Eden, non esageravano. Lo Sri Lanka è un Oriente semplice e accogliente, nell'aria il profumo dolce e aspro del curry, gli odori affannosi del pesce fatto essiccare, l'aroma stuzzicante del tè cresciuto sulle colline di Nuwara Eliya. E una storia travagliata ma che gli attribuisce il primato di essere stato il primo Paese al mondo ad avere un Primo Ministro donna: era il 1960 e il capo del governo era Sirimavo Bandaranaike. C'è molto da scoprire: cultura, siti archeologici, templi, una natura splendida che si ammira in parchi naturali tra farfalle grandi come una mano, elefanti asiatici, più piccoli dei cugini africani, qualche raro leopardo, tartarughe che vengono su queste spiagge a riprodursi. E poi il mare, una delle grandi meraviglie dello Sri Lanka: l'acqua sembra non esistere quando si frange sulla riva e dopo qualche passo diventa celeste, e poi azzurra, verde, blu, in un arcobaleno di colori che si rincorrono fin dove arriva lo sguardo. E oltre la polvere rosa della sabbia, è la terra ad offrire un altro incanto: lo sfavillio dei verdi che incoronano golfi e baie con cornici di palme e piante. L'Eden, appunto.
Colombo/Negombo > Pinnawela > Dambulla > Sigiriya > Aukana > Mihintale > Anuradhapura > Polonnaruwa > Hiriwadunna > Matale > Kandy > Colombo
Una settimana per assaporare la ricca storia del regno cingalese, dalla fortezza di Sigiriya edificata dall'avido Kasyapa, figlio illegittimo del Re, fino alle tre antiche capitali: Anuradhapura, Polonnaruwa e Kandy.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour privato con guida/autista in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.
Colombo/Negombo > Pinnawela > Dambulla > Sigiriya > Aukana > Mihintale > Anuradhapura > Polonnaruwa > Hiriwadunna > Matale > Kandy > Nuwara Eliya > Ella > Yala National Park > Galle > Colombo
Un itinerario completo, dalle antiche capitali fino al Sud dell'Isola. In treno si arriva a Nuwara Eliya per immergersi nelle piantagioni del tè e sperimentare l'arte della raccolta, poi fotosafari all'alba nello Yala National Park.
Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour privato con guida/autista in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.
Colombo > Jaffna > Anuradhapura > Polonnaruwa > Sigiriya/Dambulla/Habarana > Matale > Kandy > Nuwara Eliya > Peradeniya > Pinnawela > Negombo
Un itinerario completo nel cuore dello Sri Lanka, isola del tè e delle spezie, di spiritualità e tradizioni. Dall'antica storia di Anuradhapura e l'animo religioso di Jaffna, passando per Dambulla, Sigiriya e Polonnaruwa, che si esplora in bicicletta. E poi in treno osservando il paesaggio che cambia da Kandy a Nuwara Eliya per conoscere i segreti del tè cingalese.
Colombo > Pinnawela > Sigiriya/Dambulla/Habarana > Hiriwadunna > Minneriya > Polonnaruwa > Pasikudah > Matale > Kandy > Nuwara Eliya > Horton Plains > Deniyaya > Mirissa > Galle > Colombo
Lo Sri Lanka è una terra unica non solo per il forte senso di spiritualità del suo popolo, ma anche per la sua natura. Questo itinerario, ideale da maggio a ottobre, inizia da Pinnawela e Sigiriya, dove nasce la storia cingalese, e prosegue esplorando l'entroterra più selvaggio tra parchi nazionali e trekking avventurosi. Poi due giorni a Pasikudah, per ricaricarsi sulla bellissima spiaggia della costa Est, prima di tornare tra foreste e sentieri fino al World’s End.