MONTE BROMO, TEMPLI E KARIMUNJAWA


Surabaya > Mt. Bromo > Yogyakarta > Semarang
Un viaggio in una delle aree più affascinanti dell'isola di Java e forse dell'intera Indonesia. Il tempio di Borobudur, Prambanan, poi il grande monte Bromo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.


Partenze giornaliere.

1° GIORNO - SURABAYA > MT. BROMO
Comincia un viaggio nell’Indonesia meno frequentata e più suggestiva. Dall’aeroporto di Surabaya, una delle grandi città indonesiane con una importante attività economica, si parte per i villaggi di Tosari o Pasuruan. Lungo la strada qualche sosta per scattare fotografie e tempo a disposizione per mangiare qualcosa. Sistemazione al villaggio di Tosari, a poca distanza dal monte Bromo, e resto della giornata a disposizione.

2° GIORNO - MT. BROMO > SURABAYA
(colazione)
La sveglia suona molto presto, circa alle 4:00, ma il monte Bromo merita questa fatica. Il Bromo non è soltanto un vulcano, ma anche uno splendido spettacolo naturale. Lo scenario dell'alba è indimenticabile: i colori, il silenzio, i profumi che annunciano il nuovo giorno restano scolpiti per sempre nella memoria. Con il passare del tempo il panorama diventa sempre più nitido e si possono ammirare anche gli altri vulcani, il Batok e il Semeru. Chi vuole può proseguire l'escursione arrivando a piedi fino alla cima del vulcano, attraversando il deserto di sabbia per proseguire con la scalata al cratere. Per chi lo desidera è possibile salire in sella ad un pony con un supplemento di 10-15 Dollari a persona. Poi si torna in albergo per rinfrescarsi e si torna a Surabaya. Pomeriggio a disposizione.

3° GIORNO - SURABAYA > PRAMBANAN > YOGYAKARTA
(colazione, pranzo)
Il treno parte alle 7:30. Ci vogliono circa cinque ore e mezza per arrivare a Yogyakarta, ma il panorama che si gode semplicemente guardando fuori dal finestrino è davvero spettacolare. Dalla stazione di "Yogya" lungo la strada per arrivare in albergo, fermata al tempio di Prambanan, il tempio della "vergine snella", conosciuto anche come complesso di Lorojongrang, composto da tre grandi santuari nell'area principale dedicati alla trimurti Indù: Shiva, Brahma e Visnu. Prima di rientrare in albergo si visitano anche i vicini templi Candi Plaosan e Candi Sewu.

Nei templi di Borobudur e Prambanan non è consentito l'ingresso alla guida, si entra esclusivamente con le guide autorizzate del sito archeologico che parlano inglese. Entrambi i templi sono chiusi il lunedì.

4° GIORNO - YOGYAKARTA > BOROBUDUR > SEMARANG
(colazione, pranzo)
Giornata spettacolare, con la visita di due splendidi monumenti. Prima il Kraton, il Palazzo del Sultano (chiuso il lunedì), costruito in un maestoso ed elegante stile architettonico giavanese da Sri Sultan Hamengkubowono I. Visita anche al vicino Tamansari, che letteralmente significa "giardino profumato". Poi si raggiunge il Borobudur, un tempio splendido, emozionante. Costruito nel IX secolo, è il più grande tempio buddista dell'Indonesia, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità: è a base quadrata, lungo 123 metri, 504 statue di Buddha e quasi 3 mila bassorilievi di cui circa la metà narrano storie della vita di Buddha. Quindi visita al Pawon ed il Mendut Temple, al termine trasferimento a Semarang.

5° GIORNO - SEMARANG > KARIMUNJAWA
(colazione) 
Dall'aeroporto di Semarang, in circa mezz’ora di volo e 15 minuti di barca, si arriva nell'arciperalgo di Karimunjawa, sulla splendida isola del Kura Kura Resort.


TI POTREBBE INTERESSARE


INSIDE BALI
Tanah Lot > Jatiluwih > Bedugul > Ubud > Kintamani > Besakih > Ubud
Conoscere Bali soggiornando a Ubud.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy