IRIAN JAYA, L'ALBA DELL'UOMO


Jayapura > Wamena > Baliem Valley > Obia
È ancora l'alba dell'uomo nella valle di Baliem, in Irian Jaya, la parte amministrata dall'Indonesia nella grande isola di Papua. Cinque giorni e quattro notti di emozioni ed avventure.
Si attraversano ponti di liane, incontrando uomini che vivono ancora con indosso soltanto la koteka, l'astuccio penico di differenti dimensioni a seconda delle tribù. Qui si combatte per un confine violato, un maiale ucciso, una promessa di matrimonio non rispettata. E quando si va alla guerra, i volti diventano tavolozze segnate dai colori violenti della natura. Nella Baliem Valley vivono soprattutto tribù Dani, fra i più tradizionali nel rispettare antiche usanze, alcune anche crudeli: le donne che perdono un familiare, in segno di lutto si tagliano un dito. Anche l'alimentazione e il modo di cucinare i cibi, seguono riti che vengono da lontano. Non usano spezie, per insaporire utilizzano soltanto il sale. Mangiano patate dolci, alcune verdure e carne di maiale o di altri animali che cacciano. Non cuociono direttamente sul fuoco, ma su pietre arroventate. Benvenuti in un altro mondo!


Sono previsti la guida in inglese e tutti i trasferimenti.

Partenze giornaliere.

1° GIORNO - JAYAPURA > WAMENA
Wamena significa "città dei maiali", era qui che i Dani e le altre tribù si incontravano per comprare e vendere questi animali. Visita nei dintorni, alla collina di Napua e ai villaggi di Sinatma e di Wesaput per poi affrontare il ponte sospeso e visitare l'animatissimo mercato locale.

2° GIORNO - BALIEM VALLEY
(colazione, pranzo al sacco)
Dopo la colazione si parte verso Sogokomo, circa 30 minuti in auto, nel Sud della Valle de Baliem. Da qui inizia un trekking di circa 5 ore attraverso i sentieri nella foresta che collegano i villaggi Dani. A Kurima si attraversa lo scenografico ponte sospeso sul fiume Baliem, quindi si passa per i villaggi Seinma e Simega. Dopo il pranzo al sacco si visitano fattorie e abitazioni e si prosegue tornando a Sogokomo con una breve sosta al villaggio Ulisi. In serata arrivo a Wanema e trasferimento in albergo.

3° GIORNO - WAMENA > OBIA > WAMENA
(colazione, pranzo al sacco)
Mummie, volti di guerra, coltelli di osso, banchetti. È come tornare indietro di qualche millennio. Dopo la colazione in hotel si parte per Obia Village (non troppo lontano da Jiwika). È uno dei villaggi di Dani che conserva ancora lo stile di vita più tradizionale, koteke, gonnellini, capanne separate per uomini e donne. Per qualche ora sembrerà di vivere nel passato, quando l'uomo era ancora nella preistoria. Volti dipinti con i colori violenti della natura, giallo, rosso, nero, verde, disegni e toni identici a quelli usati durante le guerre, e poi pacifiche esibizioni con lance e frecce. Verrà ucciso un maiale, come a celebrare la fine di una battaglia, per dividerlo fra viaggiatori e tribù: per contorno, patate dolci e verdure. Ora è il momento della mummia, vecchia di quasi tre secoli. La custodiscono nel villaggio di Sumpaima, a circa dieci minuti da Obia, in una delle vecchie case tradizionali. Era un capo, ed è in posizione fetale, venerato come un dio, una testimonianza della storia di questi popoli. Visita anche alla grotta naturale di Wosilimo. Pernottamento a Baliem Pilamo.

4° GIORNO - WAMENA > JAYAPURA
(colazione)
Dall'aeroporto di Wamena si vola a Jayapura, la capitale di Irian Jaya: città moderna, circa 250 mila abitanti. La giornata è intensa, si inizia dal Sentani Lake, bellissimo lago a circa 20 chilometri da Jayapura: un luogo affascinante all'interno della Cyclops Strict Nature Reserve, gli abitanti del posto lo chiamano "la casa degli arcobaleni". Nel primo pomeriggio si visita il museo di Antropologia, quindi imperdibile passeggiata all'animato mercato di Hamadi.

5° GIORNO - JAYAPURA
(colazione)
Trasferimento all'aeroporto di Jayapura.


TI POTREBBE INTERESSARE


NEL BORNEO CON GLI ORANGHI
Pangklan Bun > Kumai > Tanjung Puting National Park
Tre giorni nel Tanjung Puting, riserva Biosfera dell'Unesco. Una meraviglia della natura, popolata da scimmie proboscidate, gibboni, orsi malesi. E poi gli oranghi, il fiume che scorre lento abbracciato dalla giungla, le notti in barca, il concerto di voci degli animali. Lo chiamano il “viaggio magico”: è uno di quelli che non si dimenticano.
INSIDE BALI
Tanah Lot > Jatiluwih > Bedugul > Ubud > Kintamani > Besakih > Ubud
Conoscere Bali soggiornando a Ubud.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.

INSIDE BALI
Tanah Lot > Jatiluwih > Bedugul > Ubud > Kintamani > Besakih > Ubud
Conoscere Bali soggiornando a Ubud.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e mezza pensione.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 1.000 bottiglie di plastica ogni anno.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy