JAVA: TEMPLI, LAGHI E VULCANI


Jakarta > Bandung > Wonosobo > Yogyakarta > Mt. Bromo > Surabaya
Da ovest a est si attraversa tutta l'isola di Java, passando per Borobudur, immancabile ed emozionante, e il monte Bromo.

MAPPAMONDO RESPECT
Ci avvaliamo della collaborazione di un fornitore Travelife Certified, un riconoscimento che certifica la capacità di organizzare itinerari di viaggio sostenibili in linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. In questo tour sono utilizzate accortezze per limitare al massimo il consumo di acqua, energia, combustibili fossili, carta e plastica. Abbiamo selezionato alberghi che si impegnano a rispettare criteri di sostenibilità, non organizziamo visite in aree con ecosistemi fragili, supportiamo l'economia delle comunità locali.
Puoi contribuire anche tu usando solo le bottiglie che consegniamo all'inizio del viaggio, si possono riempire su ogni mezzo di trasporto e negli alberghi. Ci aiuterai ad evitare l'utilizzo di circa 2.000 bottiglie di plastica ogni anno.


Sono previsti la guida in inglese e tutti i trasferimenti.

Partenze giornaliere.

1° GIORNO - JAKARTA
Arrivo a Jakarta, metropoli cosmopolita, fra le più vivaci di tutto l'Oriente. Qualche consiglio per organizzare l'eventuale tempo libero: si può raggiungere il centro, piazza Merdeka - significa libertà - dove si trova il Monas, il Monumento Nazionale, una colonna alta 132 metri che finisce con una fiamma in lamina d’oro. Fra le curiosità più insolite, il Pasar Burung, il mercato degli uccelli in Jalan Pramuka.

2° GIORNO - JAKARTA > BANDUNG
(colazione, pranzo)
Incontro con la guida e subito partenza verso Bandung. Lungo la strada, prima spettacolare visita al giardino botanico di Bogor, uno dei più grandi e antichi del mondo. Al Puncak pass, 1.500 metri di altezza, spettacolare panorama. Dopo la visita ad una piantagione di tè, pranzo in ristorante locale. Arrivo a Bandung nel tardo pomeriggio.

3° GIORNO - BANDUNG
(colazione, pranzo)
I sundanesi o sondanesi sono un gruppo etnico nativo della parte occidentale dell’isola di Java. Con 40 milioni di persone sono il secondo gruppo più numeroso in Indonesia e in maggioranza di religione musulmana. Visita al cratere del vulcano Tangkuban Prahu, a seguire visita delle sorgenti termali di Ciater. Sosta al mercato di Lembang e performance di musica tradizionale Angklung, con strumenti di bambù, al villaggio Padasuka. Nel pomeriggio rientro a Bandung e resto della giornata a disposizione.

4° GIORNO - BANDUNG > KUTOARJO > WONOSOBO
(colazione, pranzo)
Colazione di buon’ora e trasferimento alla stazione per prendere il treno diretto a Kutoarjo. Circa sette ore di viaggio, panorami fantastici che terranno impegnati a scattare foto. Pranzo al sacco e arrivo nel primo pomeriggio. Si cambia mezzo di trasporto e in auto si raggiunge Wonosobo, un pittoresco villaggio di montagna. Tempo a disposizione.

5° GIORNO - WONOSOBO > DIENG PLATEAU > WONOSOBO
(colazione, pranzo)
Colazione in albergo e partenza verso Dieng Plateau, 2000 metri sul livello del mare, che si raggiunge in circa 4 ore. Il suo nome deriva dall'indonesiano Di Hyang, "la dimora degli dei". Si visitano i templi dell'altopiano, risalenti all'ottavo secolo, prima di raggiungere Telaga Warna, il lago colorato. l'attività vulcanica della regione da origine a uno spettacolo unico al mondo: durante il giorno il livello di zolfo nell'acqua cambia costantemente, colorando il lago di verde, blu e giallo col passare delle ore. Visita del vicino Candi Bima e sosta al Sikidang Crater, tra geyser e vulcanelli di fango.

6° GIORNO - WONOSOBO > BOROBUDUR > PRAMBANAN > YOGYAKARTA
(colazione, pranzo)
La meraviglia del Borobudur, tempio buddista dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Costruito nel IX secolo, è a base quadrata, lungo 123 metri, con 504 statue di Buddha e quasi 3 mila bassorilievi di cui quasi la metà narrano storie della vita di Buddha. Breve visita dei vicini templi Pawon e Mendut e trasferimento a Yogyakarta, dove si pranza. Nel pomeriggio si raggiunge il Prambanan, costruito nel VII secolo, un altro tesoro di Yogyakarta, con 90 santuari indù, compresi i templi della Trimurti dedicati a Shiva, Brahma e Visnu. Visita anche ai templi di Palosan e Sewu, sui cui muri sono incise scene del Ramayana, poema epico induista.

7° GIORNO - YOGYAKARTA
(colazione, pranzo)
Il Kraton, il Palazzo del Sultano (chiuso il lunedì), è stato costruito in un maestoso ed elegante stile architettonico giavanese da Sri Sultan Hamengkubowono I. Più di 25 mila persone vivono all’interno del grande Kraton che ha il suo mercato, negozi, fabbriche di batik e di argento, scuole e moschee. Si visita anche il vicino Tamansari, che letteralmente significa “giardino profumato”: si raggiunge dal Kraton con una breve passeggiata. Nel pomeriggio tempo a disposizione.

8° GIORNO - YOGYAKARTA > MOJOKERTO > MT. BROMO
(colazione, pranzo)
Il treno per Mojokerto parte al mattino presto, circa cinque ore in carrozza prima di raggiungere in auto il Tosari Village, tre ore, ai piedi del monte Bromo. Lungo la strada sosta a Candi Tro Wulan, che verso la fine del 1200 fu capitale del più grande impero induista della storia dell’Indonesia. Pranzo in ristorante e reintro in albergo.

9° GIORNO - MT. BROMO > SURABAYA
(colazione, pranzo)
La sveglia suona circa alle 4:00, ma il Monte Bromo merita questa fatica: non è soltanto un vulcano, ma anche uno splendido spettacolo naturale. Lo scenario dell’alba è indimenticabile: i colori, il silenzio, i profumi che annunciano il nuovo giorno restano scolpiti per sempre nella memoria. Chi vuole può proseguire l’escursione arrivando a piedi fino al cratere del vulcano. Poi si torna in albergo per rinfrescarsi, pranzo in ristorante locale. Quindi trasferimento per l'aeroporto di Surabaya. Finisce qui il viaggio nell’isola di Java.

Nei templi di Borobudur e Prambanan non è consentito l'ingresso alla guida, si entra esclusivamente con le guide autorizzate del sito archeologico che parlano inglese. Entrambi i templi sono chiusi il lunedì.

Chi vuole può proseguire verso Bali, Lombok, le isole Gili, ma anche Flores o il vicino arcipelago di Karimunjawa.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy