australia



Un continente, più che un'isola. Con i canguri e i cammelli, la Grande Barriera Corallina e la più straordinaria baia del mondo, quella di Sydney. Talmente bella che all'ora di pranzo, quando gli impiegati escono dall'ufficio per la pausa, in molti salgono sui battelli che fanno servizio bus nella baia e mangiano qualcosa seduti a poppa, godendosi il panorama. Un giro da non perdere, anche se si è in vacanza. L'Australia è un'esperienza unica: per le distanze infinite, la natura ribelle, la cultura aborigena - suggerita la lettura de "Le vie dei Canti", il più bel libro di Bruce Chatwin - e quella degli "aussie": magari rivedere "Mr Crocodile Dundee", un film che ebbe un grande successo, le disavventure di un australiano portato a New York. Uomini e donne sprezzanti di ogni pericolo, capaci di giocare con i coccodrilli, incapaci di avere paura, si sentono a loro agio nel deserto dove i medici arrivano a giorni fissi con piccoli aerei trasformati in ambulatori e per questo si chiamano "Flying doctors". Giorni duri anche per i bambini che vivono nelle fattorie più isolate e prendono lezioni via radio, da una maestra di cui conoscono solo la voce: si chiama "School of the air". Mica si scherza, quaggiù. A volte capita che il vicino più vicino sia ad almeno 500 chilometri. È l'Australia, bellezza infinita.

TUTTO AUSTRALIA 3
LE TERRE DEL SUD E LA GRANDE BARRIERA CORALLINA
Melbourne > Adelaide > Kangaroo Island > Adelaide > Cairns > Ayers Rock > Sydney
Un itinerario alla scoperta dell'Australia selvaggia e affascinante partendo da Melbourne e passando per la Great Ocean Road, le Remarkable Rocks di Kangaroo Island, la Grande Barriera Corallina e scoprendo le antiche tradizioni aborigene ad Ayers Rock. E poi Sydney, metropoli moderna tra le spiagge del surf e le Blue Mountains.

TUTTO AUSTRALIA 2
AUSTRALIA CLASSICA
Melbourne > Great Ocean Road > Cairns > Grande Barriera Corallina > Foresta Pluviale di Kuranda > Ayers Rock > Sydney
Un viaggio con guida in italiano alla scoperta della Terra dei Canguri da Melbourne a Sydney passando per i luoghi più iconici del Paese: Great Ocean Road, Grande Barriera Corallina e naturalmente Uluru.

BROOME
Broome > Cape Leveque > Broome
Broome, città esotica più che meta di spendaccioni. Siamo al confine occidentale con la regione del Kimberley, in un un'oasi di colori e culture.

CROCIERE SULLA GRANDE BARRIERA CORALLINA
Il mondo che scorre davanti, scivola su uno schermo naturale fatto di merlature verdi, sabbie bianche, sfumature di azzurri, blu, turchesi, celesti. Uno spettacolo incredibile al quale si assiste accomodati su splendide barche.
La crociera è l’incanto dei Mari del Sud, un viaggio con tutti i confort che consente di visitare al meglio la Barriera Corallina e i suoi dintorni. In Australia esistono molte compagnie di navigazione che offrono numerose possibilità di scelta, con imbarcazioni sia a vela che a motore, con rotte che vanno sia nell’arcipelago delle Isole Whitsundays, la Tahiti australiana, che nel nord del Queensland. Ma qualunque sia la scelta, chiunque sia andato in crociera è tornato entusiasta, sia del trattamento ricevuto a bordo, che dei luoghi visitati, degli spettacoli naturali ai quali ha assistito. Sopra e sotto il mare. La compagnia Coral Princess prevede per la navigazione sulla Grande Barriera Corallina l’utilizzo di due catamarani a motore. Le crociere proposte sono di 3, 4 o 7 giorni in partenza da Cairns con itinerari verso Nord oppure verso Sud, toccando numerose isole e atolli: naturalmente si sbarca per esplorare l’entroterra e la foresta pluviale. Gli appassionati di immersioni subacquee potranno scegliere fra numerose crociere specializzate. Tra le migliori organizzazioni segnaliamo Mike Ball Dive Expeditions, ProDive, Quicksilver Silver Series, Ocean Freedom e Ocean Free che propongono vari itinerari, dalle uscite “full day” per il diving o lo snorkeling, alle crociere di più notti su comode imbarcazioni attrezzate per le immersioni. A bordo ci sono istruttori qualificati, l’attrezzatura necessaria, presentazioni sulla fauna marina locale: per vivere emozioni così forti e avventure subacquee così intense che il viaggio sarà davvero indimenticabile.

KAKADU NATIONAL PARK
Darwin > Kakadu National Park > Marrawuddi > Darwin
"Il Sogno Illuminante" dimora nel Kakadu National Park, culla della cultura aborigena che qui brilla fra meraviglie della natura e incisioni rupestri.

TOUR DI 2 GIORNI A KANGAROO ISLAND
Adelaide > Kangaroo Island > Adelaide
Due intere giornate a Kangaroo per goderne a pieno l'essenza: passeggiare con un ranger sulla spiaggia per vedere da vicino i leoni marini, poi sulla costa Nord dove volano i bellissimi glossy black cockatoo, i pappagalli più rari di Kangaroo Island. Quindi la costa Ovest con le formazioni rocciose delle Remarkable Rocks, infine il Kelly Hill Conservation Park dove vivono canguri e koala. Due giorni indimenticabili.

ULURU E KINGS CANYON
Ayers Rock > Kings Canyon > Kata Tjuta > Field of Light > Ayers Rock
"Le molte teste", questo significa Olgas. E serve a spiegare perché per gli aborigeni sono sacre, come il monolite Uluru.

GIRO DEL MONDO
HONG KONG, AUSTRALIA, FIJI, STATI UNITI
Hong Kong > Melbourne > Ayers Rock > Alice Springs > Cairns > Sydney > Nadi > Matamanoa > Los Angeles

ALTOPIANI E FARAGLIONI, SELF DRIVE
Melbourne > Ballarat > Halls Gap > Port Fairy > Apollo Bay > Melbourne
Un viaggio nella regione del Victoria, dal Grampians National Park, per poi dirigersi verso i Dodici Apostoli. I pittoreschi faraglioni in arenaria che si ergono in mezzo all'Oceano rientrando a Melbourne seguendo la Great Ocean Road.

COAST TO COAST FLY & DRIVE
Perth > Kalbarri > Monkey Mia > Geraldton > Alice Springs > Kings Canyon > Ayers Rock > Cairns > Sydney
Escursioni organizzate, self-drive, tempo per esplorare le città. Un viaggio alla scoperta della struggente bellezza della natura australiana e della curiosità dei suoi animali unici.

EAST AUSTRALIA FLY & DRIVE
Melbourne > Kangaroo Island > Adelaide > Sydney > Byron Bay > Brisbane
Byron Bay, onde leggendarie hanno attratto per anni i surfisti a Wategos e Main Beach. Ma è anche meta di meditazione, massaggi e molto altro.

FRASER ISLAND, SELF DRIVE
Brisbane > Hervey Bay > Fraser Island > Noosa Bay > Brisbane
L'incanto di questa isola scatena emozioni profonde. Ci sono spiagge lunghissime e bianchissime, foresta pluviale e laghi di acque cristalline.

IL FASCINO DELL'OUTBACK, SELF DRIVE
Adelaide > Clare Valley > Wilpena Pound > Adelaide
Si Parte da Adelaide verso nord, per visitare la regione vinicola del South Australia proseguendo poi verso il Parco Nazionale di Flinders Ranges e l'outback, l'aspro e affascinante entroterra australiano. Qui si trova l'essenza dell'Australia.

KAKADU NATIONAL PARK & KATHERINE, SELF DRIVE
Darwin > Kakadu National Park > Katherine
La vera perla di Katherine è il Nitmiluk National Park. Caratterizzato da scogliere di arenaria, spettacolari cascate e lussureggiante foresta pluviale.

KIMBERLY, SELF DRIVE
Kununurra > Home Valley Station > Emma Gorge Resort
L'atmosfera è perfettamente country, con un po' di romantica fantasia può perfino diventare da autentici avventurieri alla conquista del West.

LEARMONTH E NINGALOO REEF, FLY & DRIVE
Perth > Learmonth > Ningaloo Reef > Exmouth
Ningaloo Marine Park (Western Australia), con i suoi duecentosessanta chilometri di estensione, è una delle barriere coralline più lunghe del mondo.

PANORAMI E VINI, SELF DRIVE
Sydney > Blue Mountains > Hunter Valley > Port Stephens
Alla scoperta delle splendide Blue Mountains, della Hunter Valley la regione vinicola più famosa del New South Wales. E poi Port Stephens, considerata la capitale dei delfini.

PERTH E MONKEY MIA, SELF DRIVE
Perth > Kalbarri > Monkey Mia > Geraldton
Deserto dei Pinnacoli, atmosfera surreale che incanta e stordisce, davanti a gigantesche formazioni rocciose dalle forme più svariate.

PROMONTORI AUSTRALIANI, SELF DRIVE
Melbourne > Phillip Island > Lakes Entrance > Merimbula > Camberra > Sydney
In auto da Melbourne a Phillip Island, dove ammirare i divertenti pinguini, proseguendo verso la pittoresca regione di Lake Entrance, con soste a Merimbula sull'Oceano Pacifico e a Canberra, la capitale amministrativa.

TASMANIA SELF DRIVE
Cradle Mountain > Stanley > Hawley Beach > Bicheno > Hobart
Cradle Mountain, parco nazionale più importante della Tasmania, Patrimonio dell'Umanità, dove ci si sente a un milione di chilometri dalla vita moderna. 

OUTBACK FLY & DRIVE
Adelaide > Kangaroo Island > Wilpena Pound > Coober Pedy > Ayers Rock > Kings Canyon > Alice Springs > Cairns > Sydney
È il mondo contrario. A Coober Pedy si vive sottoterra, in case chiamate dugout.

ESTENSIONE MARE FIJI
Sydney > Nadi > Matamanoa > Crociera > Nadi > Sydney
I Mari del Sud sono l'emozione del grande viaggio, dell'addio al mondo degli affanni, dei paradisi ritrovati. Quelle meraviglie della natura che hanno stregato chiunque abbia fatto rotta verso le Fiji.

ESTENSIONE MARE ISOLE COOK
Sydney > Rarotonga > Aitutaki > Rarotonga > Sydney
I grandi navigatori del passato sono arrivati fin qui per scoprire nuove rotte, i viaggiatori di oggi vengono per ritrovare i sentieri giusti, e a volte smarriti, anche nel proprio animo.

ESTENSIONE MARE NUOVA CALEDONIA
Sydney > Noumea > Isola dei Pini > Noumea > Sydney
Qui si celebra lo splendore della natura che dona pace alla mente e al corpo: mari incantevoli, spiagge enormi e deserte, popolazioni sorridenti, profumi e vegetazione hanno stregato chiunque abbia fatto rotta verso la Nuova Caledonia.

ESTENSIONE MARE POLINESIA
Sydney > Papeete > Moorea > Bora Bora > Papeete > Sydney
Per Folco Quilici, che conosce la Polinesia come nessun altro, Bora Bora era l'isola più bella del mondo. Con quelle cime frastagliate, le spiagge, i piccoli motu che le fanno da corona. E Punta Matira, sabbia come talco, acqua bassa per decine di metri, mare che dal bianco si colora dolcemente fino a perdersi nel blu dell'orizzonte, si scolpisce nella memoria.


LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy