OASI, FORTEZZE E LA NOTTE STELLATA DI WAHIBA
CAPODANNO 2026


Muscat > Barkha > Nakhal > Nizwa > Jabrin > Birkat Al Maouz > Jebel Akhdar > Sharqiya Sands (Wahiba) > Ras Al Jinz > Sur > Wadi Shab > Bimah Sinkhole > Muscat
Il fascino infinito delle dune che si rincorrono nel deserto in un itinerario che parte da Muscat, incantevole capitale, e si addentra nell'entroterra alla scoperta di un mondo fatto di castelli, oasi e moschee. Si dorme nell'Arabian Oryx Camp, immergendosi nella tradizione omanita: il cielo stellato è uno spettacolo da non perdere.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti e pensione completa.
Cenone di Capodannno incluso.

Massimo 24 partecipanti.

PARTENZA 28 DICEMBRE DA MILANO E ROMA
Voli diretti Oman Air

28 dicembre       Milano Malpensa/Muscat      22:05/06:25+1
4 gennaio           Muscat/Milano Malpensa      14:50/19:45

28 dicembre       Roma Fiumicino/Muscat      20:30/05:45+1
4 gennaio           Muscat/Roma Fiumicino      15:00/19:30

1° GIORNO - ITALIA > MUSCAT
Benvenuti a bordo.

2° GIORNO - MUSCAT
(pranzo, cena)
Sabah al kheir! Vuol dire buongiorno, è questo il saluto con il quale la guida, che parla italiano, accoglie il gruppo all'arrivo all'aeroporto di Muscat. Chi arriva da Roma ha il tempo di scambiare qualche chiacchiera con la guida e soddisfare le prime curiosità, in alternativa può investire questa mezz'ora per cambiare qualche Euro in Rial, possono fare comodo per lo shopping nei mercati o nei piccoli negozi. Radunato il gruppo si parte alla scoperta della capitale omanita, ma prima è prevista una sosta in una caffetteria, tempo a disposizione. Muscat significa "porto nascosto", è una capitale affascinante con luoghi di grande interesse. La Grande Moschea Sultan Qaboos, bellissima, è la prima visita di questa giornata: le donne devono indossare abiti lunghi e velo, gli uomini devono avere maniche e pantaloni lunghi. La costruzione è spettacolare, resta un ricordo bellissimo. Si attraversa quindi l'area dei Ministeri fino alla Royal Opera House, che ospita alcuni tra i più importanti concerti a livello internazionale. Sosta fotografica al palazzo di Al Alam, residenza ufficiale del Sultano, amatissimo nel Paese e ai forti Mirani e Jelali. Visita al museo Bait Al Zubair prima di arrivare a Mutrah, che ospita un suggestivo souq, ricco di atmosfera, oltre che di tentazioni di shopping. Pranzo in ristorante e trasferimento in albergo, check-in e relax. Cena in albergo.

3° GIORNO - MUSCAT > BARKHA > NAKHAL > MUSCAT
(pensione completa)
Costeggiando l'affascinante costa di Batinah si arriva al famoso e vivace mercato del pesce di Barkha. I pescatori, da poco rientrati dal mare, espongono il pescato del giorno. Piacevole passeggiata tra il vociare della gente, immersi nell'autenticità di una mattinata da veri omaniti. Quindi si raggiunge il villaggio di Nakhal per visitare il suo splendido forte e la vicina sorgente termale di Ain Thowara, tra le coltivazioni di datteri ai piedi dei monti Hajar. Rientro a Muscat nel pomeriggio.

4° GIORNO - MUSCAT > NIZWA > JABRIN > BIRKAT AL MAOUZ > JEBEL AKHDAR
(pensione completa)
Trasferimento a Nizwa e visita del mercato del bestiame e del maestoso Forte, all'ombra del quale centinaia di animali, di allevatori e di commercianti che contrattano, vendono, comprano, urlano, a volte sembrano discutere. Intorno, si estende un vasto souq con prodotti alimentari e di artigianato, dove si possono fare acquisti, compresi i bellissimi gioielli beduini ed i khanjars, i pugnali ricurvi in argento e oro. La città è storicamente molto importante, anche dal punto di vista religioso, con una delle più antiche moschee del mondo, dominata da una bellissima cupola blu e oro, purtroppo non visitabile. Quindi visita del castello di Jabrin, costruito nel 1675 per volontà dell'Imam Sultan Bil'Arab: i soffitti decorati con affreschi e iscrizioni lo rendono uno dei più belli di tutto l'Oman. Si passa quindi per Birkat Al Maouz, uno degli antichi villaggi omaniti irrigati dai falaj, sistemi di irrigazione tradizionale che l'Unesco ha inserito tra i Patrimoni dell'Umanità. Trasferimento in albergo a Jebel Akhdar, che significa "montagna verde" in arabo. Si trova su una catena montuosa dell'entroterra omanita, uno dei pochi luoghi lontani dalla costa a ricevere precipitazioni in grado di sostenere piante e arbusti tutto l'anno. Tempo a disposizione fino al cenone di Capodanno: gala dinner con bevande alcoliche illimitate. La serata prevede spettacolo di danza del ventre, musica dal vivo e DJ set.

5° GIORNO - JEBEL AKHDAR > SHARQIYA SANDS (WAHIBA)
(pensione completa)
Colazione in albergo e partenza per Sharqiya Sands (Wahiba). Lungo la strada ci si ferma per visitare il museo Oman Across Ages, una struttura avveniristica progettata dal celebre studio australiano COX Architecture. Attraverso gallerie, biblioteche, auditorium e sale multimediali racconta la storia dell'Oman in maniera immersiva sfruttando le più moderne tecnologie per mostrare reperti archeologici, fotografie e filmati d'archivio. Terminata la visita si prosegue fino alle dune di Sharqiya Sands (Wahiba), che possono raggiungere i 100 metri di altezza e arrivano fino al Mar Arabico: sono la terra dei beduini da ben 7.000 anni. Si parte verso gli accampamenti a bordo di una 4x4. Nel tardo pomeriggio passeggiata addentrandosi nel deserto per assistere ad un indimenticabile tramonto: le dune riflettono la luce del sole rendendone i colori ancora più vividi. La temperatura inizia a scendere, tempo a disposizione per scattare qualche foto, poi si raggiunge l'Arabian Oryx Camp, dove si passa la notte. Cena al campo sotto un mare di stelle.

6° GIORNO - SHARQIYA SANDS (WAHIBA) > WADI BANI KHALID > JALAN BANI BU ALI > RAS AL JINZ > SUR
(pensione completa)
Per chi lo desidera, la giornata inizia sorseggiando il Kahwa, il tipico caffè omanita. Si prosegue per l'incantevole Wadi Bani Khalid, le cui acque permettono l'esistenza di un villaggio e delle vicine piantagioni di datteri. Tempo a disposizione per un tuffo nelle acque cristalline. Sosta fotografica alla Moschea Hammouda, il gioiello di Jalan Bani Bu Ali, antica e curiosa per la sua forma: presenta un'anomala copertura di 52 cupole, una per ogni settimana dell'anno, ma soprattutto è priva di minareto come alcune antiche moschee delle oasi algerine. Il viaggio prosegue fino alla riserva delle tartarughe marine di Ras Al Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della tartaruga verde in via di estinzione. Al termine della visita trasferimento in albergo a Sur.

7° GIORNO - SUR > WADI SHAB > BIMAH SINKHOLE > MUSCAT
(pensione completa)
Colazione in albergo e visita di una fabbrica di dhow, le imbarcazioni tradizionali in legno che da secoli vengono usate dal popolo omanita per spostarsi in mare. Sosta fotografica al vicino faro di Ajya prima di raggiungere Wadi Shab, piccolo corso d'acqua stagionale che rende fertile una terra altrimenti arida. L'acqua dolce proveniente dalle montagne, attraverso un sistema di gole strettissime scavato nella montagna nel corso di migliaia di anni di erosione, si unisce a quella salmastra della costa. Si prosegue per Bimah Sinkhole, un grande cratere con acque color smeraldo che, secondo la leggenda, si sarebbe formato a causa dell'impatto di un meteorite: una meraviglia per gli occhi. Arrivo a Muscat e trasferimento in albergo.

8° GIORNO - MUSCAT > ITALIA
(colazione)
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivederci Oman!


TI POTREBBE INTERESSARE


SUDAFRICA MY WAY
CAPODANNO 2026
Johannesburg > Parco Kruger > Swaziland > Città del Capo
Una immersione culturale nella grande township di Soweto, la magia di soggiornare in un nuovissimo lodge tendato che si affaccia sul Parco Kruger: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Eccoli, i Big 5, insieme ai loro compagni di savana. Infine Città del Capo, un moderno centro incastonato tra la baia e la Table Mountain, una mescolanza di stili e culture che si snoda tra quartieri malesi, edifici in stile vittoriano ed "olandese del capo", giardini famosi per la loro collezione di piante indigene a Kirstenbosch, baie ampie spiagge e passi panoramici. Il porto "waterfront" è mirabilmente attrezzato per il turismo.

Un programma esclusivo riservato ai soli clienti Mappamondo: tour collettivo con guida in italiano comprensivo di trasferimenti, cinque pranzi e sei cene.
TUTTO OMAN 1
LA VOCE DEL DESERTO
Muscat > Quriyat > Wadi Bani Khalid > Sharqiya Sands (Wahiba) > Nizwa > Jabel Shams > Ain Thowara > Muscat
Viaggio completo, dalle città di pescatori sulla costa al deserto Sharqiya Sands (Wahiba), Nizwa con il meraviglioso forte preislamico e infine il Grand Canyon omanita.
TUTTO OMAN 2
LE VIE DEL SULTANO
Muscat > Wadi Shab > Sur > Ras Al Jinz > Sharqiya Sands (Wahiba) > Bahla > Nizwa Jabrin > Muscat
Un viaggio lungo la costa orientale fino a Sur in 4x4, poi Nizwa con il mercato del bestiame, il vivacissimo souq, una delle moschee più antiche del mondo e il forte preislamico.

OFFERTE IN EVIDENZA

LO SAPEVI?

banner
banner
banner
banner
banner

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. "UE 2016/679" per l'iscrizione alla newsletter e il ricevimento di offerte e promozioni commerciali. Leggi Informativa Privacy Policy